Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
I gruppi di minoranza intervengono dopo la candidatura di Simona De Caro.
"L'annuncio della ricandidatura a sindaco di Simona De Caro si accompagna con i consueti toni trionfalistici a cui la propaganda di sinistra ci ha abituati ma che, come i cittadini sanno bene, non corrispondono alla realtà dei fatti. In realtà la progettualità e la risoluzione dei problemi della città sono ingessati da una continuità amministrativa che dura da ottanta anni e che esclude Monsummano Terme dalla posizione di prim'ordine che merita nel panorama della Valdinievole.
L'interpretazione che la sinistra dà dell'amministrazione cittadina è propria di un feudo personale, chiuso a ogni confronto democratico che, spesso, si trasforma in prepotenza. Ciò è evidente nella volontà della De Caro, con il suo piano regolatore, di voler imporre al prossimo sindaco e alla prossima maggioranza, la sua visione della città dato che lo ha presentato a fine mandato con la consapevolezza di non poterlo portare a termine lasciando l'ingrato compito di approvare un piano sbagliato a chi di quel piano non ha nessuna responsabilità. E su questo daremo battaglia in campagna elettorale con la promessa di modificarlo dove possibile.
Altro esempio, ma è solo uno dei tanti, è quello della tassazione dei passi carrabili anche per i cittadini che non ne fanno richiesta perché non ne usufruiscono. Ovviamente non è bello per la De Caro presentarsi alle elezioni con una nuova illogica gabella e quindi, come cita la delibera consiliare, il pagamento slitta, ma solo per questo anno, a settembre.
Dopo ottanta anni di amministrazioni di sinistra, quella che la De Caro definisce “gloriosa tradizione”, in realtà è solo un sistema oligarchico fondato su ristrette cerchie di potere che soffocano le potenzialità di una città intera che ormai sopravvive solo a se stessa, aumentando le diseguaglianze, e che pare non avere più nessuna aspirazione per il futuro.
La nostra coalizione, unita in un progetto di rilancio complessivo di tutte le potenzialità che la nostra città è in grado di esprimere e con il contributo fondamentale di liste rappresentative della società civile lotterà per un nuovo modello amministrativo, inclusivo, al centro del quale l'unico protagonista sarà il cittadino".
L'intervento è firmato da:
Liste Civiche CiSiAmo: Giuseppe Mignano
Fratelli d'Italia: Alessio Paoletti
Lega Salvini Premier: Simone Ciervo
Forza Italia Berlusconi presidente: Valentino Apruzzese