Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Dopo avere ricevuto i complimenti della premier Giorgia Meloni, i giocatori e lo staff della Nazionale di basket Sindrome di Down saranno certamente contenti che la comunità di Chiesina Uzzanese faccia lo stesso.
I ragazzi che in queste ore hanno vinto il campionato Europeo di categoria hanno infatti rifinito la preparazione in vista di questo evento a Chiesina Uzzanese, circondati dall’affetto di un paese per questi atleti speciali che hanno dimostrato di essere, oltre che simpatici e divertenti, anche fortissimi sul parquet.
In molti si sono mobilitati per rendere migliore possibile la loro permanenza e loro hanno ricambiato con tanta umanità.
“Desidero esprimere a nome della comunità che rappresento tutta la nostra ammirazione e la nostra gioia per il traguardo raggiunto e l’invito a tornare a trovarci per fare festa - dice il sindaco Fabio Berti -. In queste settimane ci siamo trovati al centro dell’interesse nazionale per iniziative legate alla pallacanestro, come il primo campo Cesare Rubini, e questo non fa altro che confermare la vocazione del nostro paese per lo sport. Ringrazio tutti quelli che hanno dato la loro disponibilità per la Nazionale e in particolare Fabio Seghieri, indimenticato folletto del calcio chiesinese, e Andrea Spadoni, titolare del ristorante La Favola Mia. Insieme a loro un ringraziamento va al consigliere Andrea Baldaccini e al delegato del Comitato Italiano Paralimpico di Pistoia Gianluca Ghera per tutto quello che hanno fatto”.
La Nazionale di basket Sindrome di Down fa parte della Fisdir, Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali che conta ben 9700 tesserati in Italia, 435 società e che ha raccolto ben 1212 medaglie internazionali nel corso delle varie competizioni.