Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Dopo il successo dello scorso anno, Adriano Curovich (Atletica Vinci) si aggiudica anche la decima edizione della <<Run…dagiata>>, gara podistica competitiva sulla distanza di km 10 che si è svolta a Borgo a Buggiano e organizzata dal gruppo sportivo Run….dagi con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, la corsa si è svolta su un percorso che si è snodato sulle colline buggianesi. L’atleta di Borgo a Buggiano precede di 2’03’’ Samuele Cecchi (La Stanca Valenzatico) e 2’46’’Mariano Gaetano (Sempre di corsa), poi si classificano nell’ordine Masssaro Giuseppe (Montecatini Marathon) e Fabio Corradini (Gruppo Sportivo Gabbi Bologna).
Andrea Marsili (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane) ottiene il primo posto nella categoria veterani con il tempo di 41’24’’,secondo si classifica Claudio Casalini (Podistica Il Ponte Scandicci) e al terzo troviamo Patrizio Palummieri (Silvano Fedi Pistoia).
Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico) si aggiudica la categoria veterani argento, ottenendo il tempo di 45’37’’ e precede Riccardo Spinelli (Silvano Fedi Pistoia) e Roberto Bertocchini (Gruppo Sportivo Camigliano Lucca).
Ancora Franco Olivari (Orecchiella Garfagnana) si aggiudica la categoria veterani oro che termina la gara nel temppo di 49’23’’, al secondo gradino del podio Loretto Brizzi (Freestyle Triathlon) e al terzo Ivaldo Caporali (Silvano Fedi Pistoia).
Lotta in famiglia per la vittoria nella categoria donne assolute, dove Ioanna Lucaci (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane) precede la sorella Andreea Lucaci di 8 secondi, a 2’01 si classifica al terzo posto Claudia Astrella (Atletica Vinci), seguono la compagna di squadra Elisa Dami e Rachele Fabbro (Gruppo Sportivo Lammari).
Gianfranca Secci (Orecchiella Garfagnana) si aggiudica la categoria donne veterane dove ottiene il tempo di 53’31’’, seguita nell’ordine da Lucia Donati (La Stanca Valenzatico) e Maricica Lucaci (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane).
Nelle donne veterane argento solo due classificate e ambedue appartenenti alla stessa società Montecatini Marathon e si tratta di Patrizia Fera, prima classificata con il tempo di 1h12’03’’, seconda si classifica Patrizia Grazzini.
Nella classifica di società, trionfo per il Montecatini Marathon con 44 iscritti, seconda classificata ,L’Atletica Montecatini (22) e terza la Podistica 29 Martiri Figline di Prato (17), seguono nell’ordine Freestyle Triathlon Valdinievole e Podistica Pratese con 14 iscritti.
di Giancarlo Ignudi