Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 06:10 - 03/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Una delle consolidate tecniche di tipi ideologicamente orientati a sinistra, mancandogli la capacità di discutere, confrontare, insomma di avere un contegno civile, è quella di cercare e demonizzare .....
RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

none_o

Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
BASKET
Shoemakers, Firenze passa sulla sirena

11/9/2023 - 10:20

Debutto stagionale per la Gioielleria Mancini che, di fronte al proprio pubblico e nella nuova “casa” di Ponte Buggianese, affronta il Pino Dragons Firenze, nell’incontro valevole per la Coppa Toscana. Un incontro a eliminazione diretta.

 

La cronaca della partita. Coach Matteoni sceglie lo starting five affidandosi a Tommei, Danesi, Vettori, Manetti e Cantrè. Castelli segna il primo canestro mentre Manetti mette a segno i primi punti della stagione per gli Shoemakers. Le squadre sono visibilmente imballate dalla preparazione e si segna con il contagocce, una bomba di Forzieri porta i fiorentini sul +4, poi Dragons allungano ancora con una bomba di Corradossi. Cellerini serve un assist al bacio a Giusti che non sbaglia poi lo stesso Cellerini va a segnare in contropiede. Firenze però non molla e vola a +10 con una bomba di Castelli. Lepori fissa il risultato alla fine del primo quarto con una bomba sul 14-21.

 

Inizio del secondo quarto scoppiettante, Monsummano si porta a -3 grazie alle iniziative di Cellerini e alla bomba di Capitan Calderaro. Lepori accorcia ulteriormente con una bomba poi è sorpasso con una bomba di Danesi. Firenze non ci sta e con un parziale di 4-0 si riporta avanti ma Tommei con due canestri in un amen conditi dai liberi di Vettori riportano Monsummano a +3. Buon momento dei blu-amaranto che vanno ancora a segno con Tommei ma la bomba di Forzieri riavvicina i fiorentini. Stavolta è Vettori a colpire da tre portando i ciabattini sul +5. Firenze risponde ma ancora una bomba di Tommei allo scadere fissa il risultato alla fine del secondo quarto sul 46-40.

 

Castelli accorcia in apertura del terzo periodo con un gioco da tre punti ma Manetti e Cantrè ristabiliscono le distanze. Ancora un tiro pesante di Tommei porta Monsummano sul +10 ma Forzieri risponde con la stessa moneta. Monsummano tiene un buon margine di vantaggio con Meacci e Danesi poi lo stesso Danesi da tre porta i ciabattini sul +12. I liberi di Tommei fissano il risultato alla fine del terzo periodo sul 66-54.

 

Calderaro colpisce da tre in apertura dell’ultimo periodo incrementando ancora il vantaggio monsummanese, Firenze cerca di arginare ma due bombe consecutive di Manetti e Cantrè spingono i ciabattini sul +15 (75-60) ma perdono Tommei per un colpo al polpaccio. Da qui inizia un’altra partita con i fiorentini che si accendono (in poco più di 5 minuti saranno 30 i punti segnati dai biancorossi), Filippeschi da tre dà la scossa ai suoi e Marotta con un gioco da tre punti riporta Firenze a -9. Firenze ora ci crede e accorcia ulteriormente ma Manetti non ci sta, ruba palla, vola in contropiede e segna. È un botta e risposta con Firenze che non molla e a 120” dal termine sono sei le lunghezze che separano le due squadre (81-75), Firenze accorcia ancora poi una bomba di Filippeschi riporta Firenze a -1. Manetti non sbaglia dalla lunetta, Marotta sull’altro lato fa uno su due. Monsummano perde palla malamente a 38” dal termine e Landi punisce da tre subendo anche fallo per il +2 biancorosso. Gli ultimi secondi sono un crescendo di emozioni, Danesi la mette da tre ma Carradossi sull’altro lato lo imita. Ancora un indomito Danesi piazza la bomba a 3 secondi dal termine ma sulla rimessa peccano di presunzione e Santin in contropiede mette a segno i punti della vittoria. Non ci sono dubbi, se queste sono le premesse del prossimo campionato di Serie C, il pubblico monsummanese avrà di che divertirsi.

 

Una partita spettacolare giocata a ritmi incredibili, nonostante fosse la prima uscita stagionale. Resta il rammarico per essere usciti dalla Coppa Toscana in modo incredibile, ma le sensazioni restano positive, nonostante la “dormita” in difesa sull’ultimo possesso di Firenze che ha avuto il merito di crederci fino in fondo.

 

Gioielleria Mancini Shoemakers 89 Enic Pino Dragons Firenze 90 Parziali: 14-21; 46-40; 66-54

 

Gioielleria Mancini Shoemakers: Calderaro 9, Tommei 14, Danesi 14, Santi, Parlanti, Meacci 3, Vettori 11, Manetti 18, Giusti 4, Cellerini 4, Cantrè 4, Lepori 8. All.: Matteoni

 

Enic Pino Dragons Firenze: Santin 10, Marotta 16, Filippeschi 8, Morales Lopez, Carradossi 11, Castelli 16, Forzieri 14, Landi 9, Raggini 4, Balestra 2, Salvetti, Borsetti. All.: Miniati

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: