Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 06:10 - 03/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Una delle consolidate tecniche di tipi ideologicamente orientati a sinistra, mancandogli la capacità di discutere, confrontare, insomma di avere un contegno civile, è quella di cercare e demonizzare .....
RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

none_o

Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PISTOIA
Siepe potata al monumento ai caduti della Resistenza, la giunta: "Nessuna azione politica"

5/9/2023 - 20:58

Di seguito la nota dell'amministrazione inoltrata ad Anpi e relativa alla siepe del monumento alla Resistenza.

"Non si tratta ovviamente di un’azione politica e dispiace leggere che si voglia attribuire a una potatura, effettuata dal personale addetto, un significato politico che non ha. Al contrario, il significato politico ce l’hanno le tante riunioni già fatte nell’ambito del Cudir per riqualificare – dopo decenni – il monumento ai Caduti e l’area circostante, così come – per rimanere in piazza della Resistenza – il monumento (donato dall’associazione Linea Gotica ed Esercito Brasiliano) dedicato alla memoria delle infermiere e del personale della Feb che abbiamo posizionato nel parco o la targa in memoria di Renato Moscato, frutto tangibile della collaborazione tra il Comune, l’Anpi e il Cudir.

 

Tornando alla potatura, essa è stata effettuata a seguito delle frequenti segnalazioni dei cittadini per l’utilizzo oltraggioso che alcuni incivili fanno quotidianamente del monumento alla Resistenza, trasformandolo in un angolo degradato.

 

Proprio a queste segnalazioni è seguito un intervento dei giardinieri e proprio per risolvere il problema l’amministrazione, come detto, ha in ponte la riqualificazione dell’area da progettare in accordo con il Cudir.

 

Si può quindi discutere, adesso, del tipo di potatura fatta ma occorre ribadire con forza che attribuire a essa un significato politico è fuorviante rispetto a quanto realmente accaduto. La comunione di intenti da sempre mostrata nell’ambito del Cudir, i tanti interventi realizzati insieme ad Anpi, le iniziative portate avanti – come la cittadinanza illustre a Silvano Fedi e la tomba monumentale per il partigiano – dimostrano la volontà di andare avanti lungo una strada che è ben definita. Una volontà che si basa sulle idee e che non può certo essere messa in dubbio da una potatura.

 

Questa amministrazione rinnova dunque l’invito a continuare nel percorso intrapreso perché l’unione tra i vari gruppi che animano il Cudir, e la collaborazione che finora c’è stata con Anpi, hanno permesso di rafforzare simboli, eventi e occasioni di celebrazione e riflessione legati alla memoria e alla nostra storia".

 

Questa la controreplica di Roberto Agnoletti.

 

"La risposta fornita dall'amministrazione sembra una pezza peggiore del buco. Se questa voleva essere una potatura effettuata da personale addetto ci disperiamo ancor più...In che mani siamo finiti? Si segue la stessa logica della capitozzatura degli alberi dei viali che poi dobbiamo tagliare perché si ammalano? Dove sono i tecnici dell'ufficio verde? Nessuno li consulta prima di appaltare un lavoro? Nessun botanico, agronomo o laureato in Scienze forestali fra i tecnici comunali? E il "personale addetto" è da considerarsi giardiniere o operaio generico? Quale criterio di giardineria ha spinto a tagliare alla radice gli allori che cingevano il cippo? Speravano che ricrescessero con un miracolo botanico?".
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




11/9/2023 - 4:51

AUTORE:
Bibi

Forse , anche se nom l' ho detto , COVID e pestilenze in genere non sono molto diverse dal fascismo che il 10 giugno del 1940 , ci trascino'in una guerra che distrusse un paese nella carne , nelle infrastrutture e nella dignità internazionale.
Ma il parallelo che ho fatto e' che dopo una grossa tempesta ( COVID e fascio ) la gente tende rapidamente a rimuovere . E allora che imperversano quelli del Mussolini ha fatto cose buone , per il fascio , e che gli scienziati ci hanno avvelenato ed uccisi con un vaccino inutile .
Tutto qui.

9/9/2023 - 16:49

AUTORE:
Bray

Paragonare il fascismo al covid...Guarda che qualcuno ci va a nozze con ste robe qui. Non dare ispirazione a chi ne capisce meno di te perche possono diventare pericolosi piu della meloni

8/9/2023 - 17:49

AUTORE:
Bibi

Gabriele il bue e la rana .

8/9/2023 - 11:22

AUTORE:
Bibi

Mi pare la storia del dopo COVID .
In Italia la guerra che il fascismo aveva previsto come espansione e conquista , entro in casa nostra . Successe di tutto coinvolgendo direttamente i civili .
Se i tedeschi avessero vinto , sarebbe continuata la loro mostruosa opera di miglioramento della razza .
Allora apparirono all orizzonte i "liberatori" che alla fine ci consentirono di fare il pane con la farina .
A questa sconfitta dei nazi fascisti , contribuì un numero abbastanza esiguo di irregolari di ogni colore politico , e di soldati del nuovo esercito regio .
Negli anni , riprese sempre piu' fiato la parte fascista , e ci siamo dimenticati della storia .
Niente partigiani , niente alleati , niente morti o sofferenze . Tutte favole .
Lo stesso del COVID quando i bollettini di morte e gli scienziati che cercavano di aiutare l umanita sono oggi una invenzione .
La rimozione funzione di egoismi e cattiverie sta distruggendo dal di dentro la nostra società.
Ne leggo troppi esempi su tanti mezzi di comunicazione come in questo blog rappresentante un microcosmo piu' significativo di quanto non possa sembrare.
Quanta tristezza.

7/9/2023 - 19:00

AUTORE:
Gabriele

Se tu imparassi a leggere e soprattutto capissi quel che leggi!

Ma che te lo spiego a fa'?

7/9/2023 - 10:42

AUTORE:
Bibi

Giusto che accapigliarsi per due cespugli e una perdita di tempo .Ma viviamo anche di segni , piccoli o grandi , ma che hanno un significato.
Il monumento romano dell' arch . Sacconi in memoria di vitt. Emanuelr , ora anche ricovero dei resti di un soldato ignoto morto nella grande guerra , ha lo stesso significato del monumento in piazza d armi a Pistoia .
Il ricordo di valori che rendono a noi tutti di essere una nazione libera e coesa .
Il taglio del verde attorno al monumento , e' il modificare il monumento in quanto il verde fa parte integrante del medesimo e sono sicuro che all ufficio tecnico del comune ci sono disegni in tal senso .
Ora quel che scappa fuori da questo piccolo episodio , e' il vergognoso commento che si può leggere sul blog circa i partigiani.
Questo spunto dovrebbe essere discusso partendo proprio dall' alloro e del significato del medesimo .

6/9/2023 - 19:21

AUTORE:
Chissenefrega

E mentre il mondo va alla rovina, ci si accapiglia per due cespugli. Bravi! I nostri discendenti apprezzeranno.

6/9/2023 - 18:11

AUTORE:
Bibo

Heineken, devi solo a queste persone se oggi puoi vomitare queste parole .
Purtroppo e fortunatamente , non si fecero i conti alla fine della guerra .
Se si fossero fatti , la gente come te , sarebbe dovuta essere sistemata .
Ora invece , grazie al regalo della Costituzione che garanti a tutti gli stessi diritti ,ci siamo covati la serpe in seno e leggiamo quel che puoi impunemente scrivere .
Ma il destino non è sempre cinico e baro , ed io non dispero

6/9/2023 - 15:28

AUTORE:
Bibi

Caro Heineken, sei veramente una bestiolina.

6/9/2023 - 13:29

AUTORE:
Heinlein

Ma perché togliere anche quell'angolino per fare i propri bisogni ai poveri disgraziati?

Certo ai nostri partigiani faceva piacere vederli defecare sul loro monumento, non è per queste libertà che si sono immolati?

Ah, no? Spiegatelo all'ANPI, insieme al detto che un bel tacer non fu mai detto...