La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Associazione Volpoca scrive: "Nonostante le nostre numerose segnalazioni effettuate per scritto all’Ente preposto alla manutenzione, con riferimento al Consorzio 4 Basso Valdarno, in virtu’ delle numerose segnalazioni e/o lamentele pervenuteci dai frequentatori del territorio palustre, nostro malgrado, abbiamo dovuto sospendere anticipatamente tutte le nostre iniziative turistiche.
E’ impensabile e indecoroso vedere e presentare il territorio del Padule di Fucecchio nel più completo stato di abbandono, non piu’ usufruibile sia all’interno delle Riserve Naturali, come pure sugli argini maestri di maggior afflusso e percorribilità turistica (vedi Canale del Terzo); Infatti, non solo è oramai da tempo pregiudicata la percorribilità sia dei pedoni, sia dei turisti ciclisti, ma è praticamente impossibile pure effettuare anche delle escursioni a cavallo.
Peraltro, dal nostro punto di vista, non solo è pregiudicata qualuque attività turistica o di occasionali visite ludiche effettuate da comuni cittadini, ma riteniamo importante denunciare con fermezza che è in pericolo anche l’incolumità di quei coraggiosi che, nonostante le precarie condizioni lamentate, si avventurassero comunque nei percorsi turistici segnalati (canale del Terzo compreso), considerate le frane, le buche, le fosse e quant’altro generato dalla natura durante il periodo invernale.
La Regione deve intervenire per rimediare e risolvere questo devastante degrado.
Per il momento non ci resta che dire : VERGOGNA !
Si parla di valorizzazione e di sviluppo turistico del territorio palustre evidentemente solo per riempirsi la bocca di belle parole e di proclami propagandistici, dimenticandosi poi, nei fatti, di ogni sorta di tutela e immagine ambientale riguardo ad una delle aree umide interne piu’ importanti d’Europa.
Il risultato è sotto gli occhi di chiunque voglia verificare od abbia a cuore il territorio del padule di Fucecchio, dove regna e fa da padrone solo l’incuria più totale sotto tutti gli aspetti; regno oramai incontrastato ed accogliente solo per malavitosi (discariche abusive etc.etc), nutrie, cinghiali, tartarughe e gamberi Killer.
Rinnoviamo i nostri complimenti a tutti quei millantatori che si spacciano come salvatori dell’ambiente e che, solo a chiacchere, proclamano ancora a gran voce che il Padule di Fucecchio è una risorsa turistica e potrà essere un’area fruibile da parte di numerosi visitatori ( Tutte barzellette).
Noi ci limitiamo per il momento a dire solo vergogna, vergogna e vergognatevi, a buon intenditor poche parole..."