Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Un band che si definisce ‘pura energia’ in grado di partire da Borgo a Buggiano per arrivare ai palchi più importanti d’Europa e del mondo. Sono questo i Piqued Jacks che, nella giornata di mercoledì 21 giugno, alle ore 16,00, sono stati premiati dall’Associazione “Sviluppo Valdinievole” presso l’Ox Centro Giovani di Borgo a Buggiano con il “Riconoscimento Promotori della Valdinievole in Europa e nel mondo”.
Il Sindaco di Borgo a Buggiano Daniele Bettarini ha voluto sottolineare che la partecipazione del gruppo a manifestazioni come ‘l’Eurovision, il Festival di San Marino non sono cose che capitano a tutti. Risultati che si sono conquistati con il sangue, competendo con artisti che erano molto più quotati di loro. Risultati raggiunti con la qualità. Ringrazio l’Associazione “Sviluppo Valdinievole” per averli premiati e poi daremo un riconoscimento da parte del Comune, anche (sottolinea scherzando, nda) per quelli della band che non vivono in questo Comune, una residenza “ad honorem”’.
‘Come Associazione “Sviluppo Valdinievole” abbiamo voluto creare un premio per promuovere le realtà che, con eccellenza, portano il nome della Valdinievole in Europa e nel mondo. - spiega il Presidente dell’Associazione Marco Lucarelli - I Piqued Jacks sono sicuramente una di queste’.
‘I Piqued Jacks sono una band “vecchia maniera” che ha fatto la gavetta - ha sottolineato Stefano Cavalli dell’Associazione “Sviluppo Valdinievole” -, mentre oggi siamo abituati a band che, grazie ai talent, hanno successo in pochi mesi. La strada dei Piqued Jacks per la vetta però ormai è tracciata, continuando a camminare la raggiungeranno sicuramente’.
Informazioni sui Piqued Jacks
Come riportato sul loro sito ufficiale:
‘I Piqued Jack sono pura energia. Alt/rock dall'Italia con un appeal internazionale. Con il loro ultimo singolo Like an Animal rappresenteranno San Marino all'Eurovision Song Contest 2023.
I loro successi includono: atto di apertura per Interpol, Chevellle, Balthazar e The Boomtown Rats, spettacoli su Virgin Radio, Radio Rai 1, SiriusXM, MTV e BBC Radio ed esibizioni durante alcuni dei migliori festival vetrina come Eurosonic 2023, Linecheck, Canadian Music Settimana, SXSW e Mondo NYC.
Nell'ultimo anno si sono esibiti al Summerfest "World's Largest Festival" di Milwaukee come primo atto italiano in assoluto, così come al Musexpo di Los Angeles, al Lechlade Festival nel Regno Unito e al Living Rock in Romania. La loro storia è stata pubblicata su Rolling Stone, Billboard Italia e Vanity Fair.
Il loro ultimo album Synchronizer (INRI, marzo 2021) è stato prodotto da Julian Emery (Nothing But Thieves), Brett Shaw (Florence + The Machine) e Dan Weller (Enter Shikari). Per il release party del disco la band ha fatto qualcosa di mai visto prima, paracadutandosi da un'altitudine di 4300mt e suonando l'intera tracklist dal vivo sulla pista di atterraggio’.