Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Nel corso dell' ultima seduta del Consiglio Comunale di Serravalle Pistoiese è stato approvato il rendiconto di gestione del bilancio 2022. Il vicesindaco Federico Gorbi ha evidenziato un risultato di amministrazione pari a euro 7.007.021 e un risultato positivo del conto economico pari a euro 218.360.
Lo stato patrimoniale dell'ente evidenzia un patrimonio netto di euro 33.806.075
< Una situazione sana - afferma il vicesindaco Federico Gorbi- che si ripercuote sulla qualità dei servizi offerti alla cittadinanza a costi molto più bassi della media dei comuni della Piana pistoiese>.
Le percentuali di realizzazione delle missioni che erano state stabilite ad inizio anno sono infatti molto alte, in genere superiori al 90%, segno evidente che gli obiettivi sono stati raggiunti attraverso il lavoro costante durante tutto l'anno.
Il rendiconto è stato poi approvato con 12 voti favorevoli e 3 contrari.
Nella stessa seduta è stato modificato il regolamento relativo all' Imu , in particolare negli articoli riguardanti la rateizzazione degli accertamenti esecutivi, sempre su proposta dell' assessore al Bilancio e Tributi Federico Gorbi.
Per coloro che hanno fino a 100 euro da pagare, non è prevista alcuna rateizzazione.
Sono previste invece fino a 4 rate se il debito ammonta a una cifra fino a 500 euro.
Le rate possono poi arrivare a 12 per i debiti fino a 3.000 euro e a 24 per i debiti inferiori a 6.000 euro.
Infine, per chi ha situazioni debitorie superiori ai 6.000 euro, le rare possono arrivare a 36.
Questo provvedimento è stato approvato all' unanimità.