Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
PISTOIA - Giovedì 25 maggio, alle 17.30, nelle vetrine e negli spazi espositivi della biblioteca San Giorgio è prevista l’inaugurazione della mostra di Simone Giaiacopi “Le opere del tempo: pitture 2018-2023”. L’esposizione potrà essere visitata fino a sabato 24 giugno.
Al centro delle opere, case quasi in rovina e talvolta invase dalla vegetazione, tessuti in cui si scorgono i fili dell’ordito e della trama, frutti e ortaggi descritti nella vita di ogni dettaglio.
La pittura di Simone Giaiacopi rivela uno sguardo contemporaneo sulla realtà, e insieme mantiene un rapporto originale e continuo con la tradizione. I suoi quadri partono sempre da una reinvenzione e da una reinterpretazione di un’immagine fotografica: hanno abbandonato qualunque illusione di approccio immediato alle cose.
Per molti anni la tecnica esclusiva di Giaiacopi è stata l’olio su tavola, ma di recente, si è avvicinato dunque a una tecnica mista che prevede foto, penne biro colorate e olio. Il grande amore per la resa stilistica dei dettagli incontra nel suo tratto una certa astrattezza che predilige inquadrature frontali e colloca gli oggetti in spazi vuoti.
La cura pittorica, la passione del dettaglio, l’esattezza di ogni singola pennellata, l’impostazione rigorosa e classica di ogni quadro, con il suo aspetto insieme solenne e amorevole, rivelano una costante rilettura dei grandi maestri del passato e del presente. Questa duplicità sta anche nella scelta dei soggetti: case, tessuti, frutti e ortaggi sono del tutto contemporanei, e hanno anche sempre qualcosa di passato, di antico, addirittura di arcaico.
Simone Giaiacopi, nato a Viareggio nel 1974 ma cresciuto a Massa, ha iniziato a dedicarsi alla pittura dopo un dottorato in chimica all’Università di Pisa, conservando una curiosità anche scientifica per i suoi soggetti. I suoi interessi sono andati al ritratto, al paesaggio rurale e urbano, alla natura morta. Nello specifico, si è dedicato a cicli in cui ha messo insieme oggetti del lavoro manuale, edifici abbandonati del suo territorio, alberi, frutti, ortaggi e tessuti che hanno a che fare con l’esperienza vissuta in prima persona o della comunità.
La biblioteca San Giorgio è aperta il lunedì dalle 14 alle 19, e da martedì a sabato dalle 9 alle 19. Per maggiori informazioni visitare il sito www.sangiorgio.comune.pistoia.it, inviare una mail all’indirizzo sangiorgio@comune.pistoia.it o chiamare il numero 0573 371600.