L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Anche per l’anno 2023, con le risorse adeguatamente stanziate a bilancio a fine dicembre, sono stati erogati gli aiuti alle nuove attività commerciali che investono sul territorio chiesinese, stabilendosi in fondi sfitti da almeno sei mesi.
“Già durante le precedenti amministrazioni, ho sempre fortemente voluto attirare nuove attività nel nostro paese - spiega il sindaco Fabio Berti – da ex assessore al commercio, ho sempre avuto come obiettivo quello di vedere una vetrina aggiungersi alle già presenti eccellenti attività chiesinesi. Come dico sempre, Chiesina è più famosa per le storiche insegne che per il paesino in sé.”
Da anni è possibile aprire una nuova attività commerciale su tutto il territorio chiesinese e accedere ad aiuti stanziati dal Comune, sia a titolo di contributo a fondo perduto una tantum, sia come rimborso di tasse comunali per ben 4 anni dall’avvio di impresa, novità introdotta nel 2020.
“Per la nostra amministrazione comunale è di fondamentale importanza essere al fianco di chi investe, soprattutto in questi anni dove le difficoltà sono veramente numerose - continua Caterina Benedetti, assessore alle attività produttive e commercio – dal 2020, nonostante le varie chiusure imposte dalla pandemia, si contano circa 20 nuove attività sul nostro paese. Siamo in controtendenza rispetto alla Valdinievole e ci sentiamo onorati e orgogliosi che gli imprenditori scelgano Chiesina. Una vetrina che si accende, è un’opportunità per tutte le altre. In questi giorni sono stati erogati 1000€ a fondo perduto a due attività del settore cura della persona, e circa 2500€ a 3 nuove attività a titolo di rimborso per la quota Tari. Una nostra nuova attività aperta dal 2020, per il terzo anno consecutivo ha ricevuto il rimborso della tari, ed oggi come oggi, credo sia un respiro di sollievo e un aiuto concreto”.
“Le risorse per le spese inerenti alla parte corrente, di anno in anno devono essere sempre ottimizzate il più possibile - conclude il vicesindaco Lorenzo Vignali – In primis, la nostra politica di base in tema tasse, è quella di applicare le aliquote più basse per agevolare sia i cittadini, sia le attività. È di fondamentale importanza contenere le uscite, ma allo stesso tempo è opportuno e doveroso trovare fondi per queste tipologie di aiuti. Con l’introduzione di due regolamenti comunali, approvati all’unanimità e condivisi anche dalla minoranza, è finalmente possibile aiutare e supportare chi intraprende una attività imprenditoriale sul nostro comune. Vedere il paese che piano piano si ripopola e attira nuove persone, per noi è solo che una soddisfazione”
Sul sito del comune, nell’area “Agevolazioni per vivere o investire a Chiesina Uzzanese” sono presenti tutte le modulistiche e le informazioni inerenti agli aiuti. Rimborsi e agevolazione sono disponibili anche per chi decide di recuperare un fondo civile non utilizzato da più di 5 anni. Tutta l’amministrazione comunale e gli uffici sono a completa disposizione per chi volesse approfondire.