Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 02:06 - 11/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.

PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
Città esce dal pre-dissesto, Giurlani: "Casse comunali riportate in condizioni normali"

12/4/2023 - 12:50

PESCIA - L'amministrazione comunale interviene sul bilancio.

 

"Per anni Pescia ha vissuto momenti delicati a causa di una situazione di bilancio precaria, che portò nel 2014 alla condizione di pre-dissesto con il contestuale varo di un piano di riequilibrio che doveva riportare in salute i conti pubblici.

Un impegno importante, che il sindaco Oreste Giurlani aveva ereditato dalla precedente amministrazione comunale e con il quale ha combattuto per questi anni, con tante anticipazioni di cassa.

Ora, con l’ultima giunta municipale, in attesa del passaggio in consiglio comunale, arriva la parola fine a questo difficile momento finanziario dell’ente grazie all’approvazione del conto consuntivo 2022 che certifica il rientro del comune di Pescia nei parametri economici previsti e quindi sancisce ufficialmente la conclusione del piano di riequilibrio e l’abbandono della scomoda situazione di pre-dissesto che riguarda tantissimi comuni italiani, a partire dalle metropoli".

“Per me, come sindaco e innamorato della mia città, una soddisfazione immensa - sottolinea Oreste Giurlani -. Restituire alla città una situazione finanziaria normale, senza le problematiche che ho ereditato nel 2014 e che in qualche misura ci hanno condizionato in questi 9 anni, è un grandissimo risultato amministrativo e personale, considerando anche il periodo della pandemia e il contraccolpo pesantissimo dei costi energetici cresciuti a dismisura per la guerra in Ucraina. Una risposta a tutti quei profeti di sventura che si auguravano il tracollo economico per avere qualche chance elettorale. Un risultato che chiaramente devo spartire con tutti gli amministratori e i tecnici comunali, a partire da Antonella Bugliani e Barbara Menini che si sono direttamente occupate di questo incandescente settore. Una menzione particolare la voglio fare a tutto l’ufficio ragioneria e finanze che guidato negli tre ultimi anni da Barbara Menini ha contribuito a questi ottimo risultato.

Un grazie a tutti i dipendenti che hanno fatto squadra per rispettare il Piano e arrivare ad ottenere la definitiva uscirà per tornare ad essere un Comune “normale’

Un fatto che chiude nel migliore dei modi la legislatura e che proietta Pescia in un futuro ancora migliore. In ogni caso, nonostante questa pesante zavorra, dal 2014 a oggi abbiamo comunque investito per la collettività oltre 50 milioni di euro, molti dei quali intercettati dall’Europa e su scala nazionale”.

“Avere riportato in condizioni normali le casse comunali e avere ridato dopo 20 anni alla città uno strumento urbanistico valido che consente una pianificazione importante del futuro sono due traguardi amministrativi che guardano avanti e che assicurano alla città una fase di sviluppo corretta e organizzata per gli anni a venire - conclude Oreste Giurlani -. Credo sia la migliore eredità che lasciamo alla prossima amministrazione comunale che parte, a differenza della nostra, con solide basi e pilastri urbanistici ed economici che noi non abbiamo certamente trovato al nostro arrivo. Sotto ogni profilo, lasciamo un comune certamente migliore per una città sempre più affermata”.

Fonte: Stampa Giurlani
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: