Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
Torna alla vittoria la Butera Clinic Nico Basket, dopo una partita sempre condotta in vantaggio.
Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2023-24 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini, valevole per la 12^ giornata del girone di andata, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 19 al Palaterme.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Inaugurazione della mostra sabato 25 novembre alle ore 16 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.
L’Amministrazione comunale di Chiesina Uzzanese intende ringraziare tutte le Associazioni che con il loro impegno hanno contribuito a rendere originale la manifestazione “Notte Tricolore” ed in particolare i componenti della Pro Loco per la realizzazione dell’Italia in versione floreale, la grande bandiera tricolore che sventola sulla piazza e l’allestimento del coro paesano.
Infatti per la Notte Tricolore a Chiesina Uzzanese il tempo è stato clemente e ha trattenuto la pioggia per tutto il tempo della manifestazione, che è stata molto partecipata. Si sono riversate nella piazza principale Vittorio Emanuele II diverse centinaia di persone che, anzitutto, hanno potuto ammirare la sagoma di circa 10 metri realizzata dalla Pro Loco: piccole piante di bosso che riproducevano lo stivale italiano dipinte di bianco rosso e verde, con l'indicazione dei capoluoghidelle regioni italiane.
Si è poi tenuta una interessante conferenza sull’arte pittorica durante il periodo risorgimentale, mentre varie immagini, scelte da Francesco Tardiola che ringraziamo,riguardanti i momenti salienti della storia e della cronache italiane sino ai nostri giorni, venivano proiettate sul campanile. Subito dopo c’è stata la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti, al suono della tromba che intonava il silenzio.
La cerimonia dell’alza bandiera ha visto una imponente bandiera tricolore fatta scendere in maniera suggestiva dal campanile, mentre il coro paesano intonava l’Inno di Mameli, al quale naturalmente si sono uniti tutti i partecipanti.Quindi sono stati eseguiti vari altri canti tradizionali e il Sindaco ha ringraziato tutti i partecipanti manifestando soddisfazione per la calorosa partecipazione alla manifestazione di tante persone.
La serata si è conclusa con la degustazione di bomboloni al Circolo l’Incontro.