Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 22:06 - 05/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

CALCIO

Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.

RALLY

Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.

none_o

Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.

none_o

Al Centro culturale Nerucci in via Rodari a Montale

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PROVINCIA
Ance Toscana Nord incontra con il direttore generale nazionale Musmeci

28/3/2023 - 14:40

Codice degli appalti, caro materiali e revisione prezzi, regole sui superbonus, necessità occupazionali, politiche fiscali di settore. Questi e altri i temi dell'incontro che gli imprenditori edili aderenti ad Ance Toscana Nord - Confindustria Toscana Nord hanno avuto a Pistoia con il direttore generale di Ance nazionale, Massimiliano Musmeci.

 

"Abbiamo voluto questa occasione - dice la presidente di Ance Toscana Nord Daria Orlandi - perché gli argomenti in sospeso sono molti e tutti strategici per la vita delle imprese. A Musmeci abbiamo rappresentato anche la visione delle aziende di questa parte di Paese, frutto di anni di attenta analisi e lavoro nei cantieri che ci hanno convinto che la professionalità, l'esperienza, la capacità innovativa non si improvvisano e debbano essere elementi di giusta considerazione. Soprattutto un Paese che sta scommettendo su un forte impulso in infrastrutture deve convincersi che gli attori in campo devono essere i migliori, ed impostare politiche coerenti. Molte delle imprese che noi rappresentiamo sono aziende storiche, profondamente radicate sul territorio, capaci di dare lavoro (e "buon lavoro"), e realizzare opere importanti. Costituiamo in definitiva un patrimonio per la comunità, ora più che mai".

 

Musmeci, oltre a esporre il panorama legislativo che si sta componendo, a partire dal decreto sulla cessione dei crediti, per poi passare al Pnrr, al codice appalti in approvazione in queste ore, fino a alla direttiva europea su Case green, ha anche voluto precisare che l'edilizia, dopo anni di quasi totale immobilismo, sta dando ottimi segnali di vitalità: "Noi siamo chiamati non solo a pensare all'oggi, ma al domani di questo settore, che andrà reimpostato dal punto di vista delle professionalità necessarie, dei materiali che verranno utilizzati, delle politiche sulla casa, sulle città: Ance rappresenta anche queste istanze,  di visione prospettica che tuttavia dovremo affrontare molto prima di quanto non si creda".

Fonte: Confindustria Toscana Nord
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: