Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
Lorenzo Bandinelli, caopogruppo Centroidestra per Montale, interviene sul trasporto pubblico.
"Nelle settimane scorse è stata presentata dal nostro gruppo consiliare una interrogazione al sindaco per sapere se nei mesi precedenti era stato informato di possibili tagli ai collegamenti di trasporto pubblico locale su gomma che riguardavano il nostro territorio. Infatti, nella provincia di Pistoia e in tutta la Toscana, sono previsti grossi tagli alle cosiddette linee deboli extraurbane, ovvero alle linee con minore frequentazione e quindi meno redditizie.
La risposta del sindaco, della quale si riporta testualmente uno stralcio, è che “da parte della Provincia di Pistoia è avvenuto regolare avviso al sottoscritto dei tagli che avrebbero riguardato la rete di collegamento Montale/Tobbiana, nello specifico la linea 25, nel tempo T2, ovvero che si sarebbe passati dalle 22 coppie di corse attuali a 4 coppie …”.
La risposta ci ha lasciato senza parole visto il corposo taglio della linea 25, visto che non c’era stata nessuna nota del Comune in tal senso e che porterà di fatto a isolare le frazioni a nord del capoluogo. Un taglio inaccettabile a danno delle persone più deboli, comportando tra, le altre cose un aumento dei costi per gli spostamenti a totale carico dei cittadini.
Ne deriva una chiara responsabilità politica sia del centrosinistra a livello regionale, sia all’interno del nostro comune. Infatti quando fu affidato il trasporto pubblico locale ai francesi già sapevamo che ci sarebbero stati importanti tagli nelle corse meno remunerative, dato che nella relazione di “Progetto della rete razionalizzata” per la rete extraurbana si parlava di “una struttura molto rinnovata in base ai criteri di essenzialità, riduzione della capillarità” che avrebbero poi portato, a livello toscano, a 775.629 di corse/anno in meno, 132 linee in meno e 4.443 percorsi in meno.
Una cosa risaputa, e da noi fatta presente più e più volte negli anni passati. E una pesante responsabilità anche a carico della maggioranza del nostro Comune che non ha fatto niente per impedire questo stato di cose, neppure successivamente alla presentazione di una nostra mozione in cui si chiedeva un intervento a livello regionale. D’altro canto l’organizzazione del traposto pubblico locale non può rispondere solo a criteri "commerciali”, con il taglio dei rami secchi, ma anche e soprattutto a criteri sociali.
A poco vale la risposta del sindaco nel finale della risposta, al momento in cui dice che “ho avanzato richiesta di inserimento di un servizio aggiuntivo […] che serva la tratta Montale, Fognano, Tobbiana e Stazione …”. Come detto, pur immaginando da tempo che questi tagli potessero avvenire nel nostro territorio, il sindaco e la giunta niente hanno fatto per scongiurarli, se non limitarsi a una generica richiesta ad Autolinee Toscane di servizi aggiuntivi.
Se la richiesta non verrà soddisfatta con corse congrue alle esigenze delle frazioni, occorrerà che il Comune si faccia carico del problema e lo risolva, se necessario anche con un’organizzazione di bus navetta che sopperisca ai tagli previsti.
Non si possono isolare le frazioni del nostro comune e, se necessario, presenteremo un’apposita mozione in consiglio comunale che impegni la giunta a fare quanto ora detto a tutela dei cittadini".