All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
La polizia di Stato ha contravvenzionato due gestori di esercizi pubblici responsabili di aver somministrato alcol a minori di anni 18. Continuano i controlli in Valdinievole da parte degli agenti del commissariato di Montecatini Terme per il contrasto alla vendita e somministrazione di bevande alcoliche a minori, intensificati a seguito dell’incremento di ricoveri presso strutture sanitarie del territorio di ragazzi per intossicazione da alcol.
Sono stati individuati e sentiti dei minori che hanno affermato di aver ricevuto bevande superalcoliche, senza che fosse stata accertata la loro età, da parte degli addetti di due locali della movida, uno ubicato a Montecatini Terme e l’altro a Monsummano Terme.
A seguito di quanto accertato, trattandosi di soggetti minori che avevano superato i 16 anni, ai due titolari degli esercizi commerciali è stata contestata una sanzione amministrativa che va da un minimo di 500 ad un massimo di 2000 euro.
L’attività di controllo segue a quella del precedente fine settimana quando, nell’ambito dei controlli amministrativi in alcuni locali situati nel territorio montecatinese, erano state contestate altre infrazioni.
In particolare, uno di essi era stato trovato senza la prevista licenza di pubblico spettacolo e senza l’autorizzazione a somministrare alimenti e bevande. Gli agenti avevano accertato che al gestore era stata già data comunicazione da parte del Comune di Montecatini che l’istanza presentata non era stata accolta e che per tale motivo era stato diffidato dall’avviare l’attività in mancanza del titolo autorizzatorio.
Inoltre, all’interno del locale era stata trovata una persona che fumava, senza che il titolare avesse impedito tale attività.
Al gestore del locale erano state contestate:
• la violazione prevista per la mancata licenza di pubblico spettacolo, che prevede una sanzione pecuniaria che va da 258 a 1.549 euro;
• la violazione prevista per la mancata licenza di somministrazione alimenti e bevande, che prevede la sanzione, in misura ridotta, di 5000 euro;
• la violazione prevista per la mancata vigilanza per chi fuma all’interno del locale di 440 euro; alla persona che fumava, la sanzione, in misura ridotta, di euro 55.
I controlli continueranno anche nei prossimi giorni. Nell’ambito dell’attività amministrativa si segnala, altresì, come nei giorni scorsi è stato notificato un provvedimento di chiusura ai sensi dell’art.100 Tulps adottato dal questore di Pistoia, a seguito accertamenti svolti dalla compagnia carabinieri di Montecatini Terme, nei confronti di un esercizio commerciale ubicato a Lamporecchio.
La chiusura è stata disposta in quanto, come accertato a seguito dei puntuali controlli effettuati, il locale era diventato luogo di ritrovo di pregiudicati nonché teatro di liti. Diverse, poi, le violazioni contestate negli ultimi anni, denotando una manifesta insofferenza alle vigenti normative.