Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Chiesina Galleno 3-0 Doppietta di Fr. Quiriconi
Resoconto della gara:
9' Tiro di Benigni dal limite dell'area con palla di poco a lato.
12' Corto rinvio di Giusta ma nessun giocatore amaranto riesce ad approfittarne.
22'Conclusione dalla distanza di Del Sarto, ben controllata da Del papa
25'Colpo di testa di Innocenti che Del Papa riesce a bloccare.
36'Mucciaccito prova a liberarsi in area ma la retroguardia amaranto riesce a sbrogliare.
38' GOL CHIESINA UZZANESE:Boldrini recupera palla a centro campo, innescando Grazzini sulla fascia che pennella in mezzo per Quiriconi Fr. bravo a freddare l'incerto Giusta.
41'Grande conclusione dalla distanza di Della Rocca fuori di pochissimo.
FINE PRIMO TEMPO
51' Simoncini lanciato a rete si decentra troppo e subisce il recupero di Urbani.
54' GOL CHIESINA UZZANESE: Sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Casucci, la palla viene deviata da Urbani per il più classico degli autogol.
56' GOL CHIESINA UZZANESE:Benigni si libera in fascia di un avversario e mette in mezzo per Quiriconi, il cui tiro non irresistibile rimbalza davanti all'estremo difensore ospite finendo in rete.
61' Calcio di punzione di Casucci parata da Giusta.
65' Azione corale sulla destra con tiro di Della Rocca di poco alto.
76' Tiro dalla distanza di Daddi con bella parata di Del Papa in angolo.
78' Ancora dalla distanza ci prova Bardoni e la palla finisce sul palo, con Del Papa comunque sulla palla.
86' Cross di Della Rocca, e mischia in area sbrogliata da Palla.
FINALE PARTITA:
Al Bramalegno di Chiesina Uzzanese, il Chiesina Uzzanese batte Galleno 3 a 0.
Con un secco tre a zero, la formazione di patron Carmignani, riprende la marcia in vetta alla classifica dopo il pari di sette giorni fa.Dopo tre turni di squalifica, si rivede in mezzo alla difesa Baldanzi, con Boldrini che torna a fare il centrale di centrocampo e Cecchi ancora una volta sulla linea dei difensori.Il Galleno, giunto al Bramalegno dopo quindici risultati utili consecutivi, appare sin dalle prime battute squadra tosta e con buona circolazione di palla.Le repentine verticalizzazioni della formazione ospite, costringono i difensori amaranto ad un super lavoro per riuscire ad arginare la furia agonistica del capocannoniere Mucciacito.Una voltra prese le misure, il muro davanti a Del Papa mostra di essere invalicabile, e così il Galleno deve mutare strategia, provandoci dalla distanza con i tiri di Del Sarto e Daddi che non creano particolari problemi a Del Papa.Sul momento di maggior pressione ospite, il Chiesina, sino ad allora sornione, passa. Boldrini ruba palla a centrocampo e dopo aver saltato in agilità Moretti, serve una bella palla per Grazzini abile ad arrivare sul fondo e mettere in mezzo un bel cross su cui si avventa come un falco Quiriconi che insacca di testa.Il gol, coglie impreparata la formazione ospite che poco più tardi concede il fianco ad un altro paio di azioni che prima Casucci e poi Della Rocca, non concretizzano per un soffio.Al ritorno dagli spogliatoi, gli uomini di Marchi, prendono in mano le redini dell'incontro ed iniziano a macinare gioco con la catena di destra Benigni-Della Rocca che crea un solco nella retroguardia gallenese.Tra il minuto cinquantaquattro e cinquantasei, la partita viene chiusa dai valdinievolini, dapprima, sfruttando la rocambolesca deviazione nella propria porta di Urbani e poi, grazie alla conclusione di Quiriconi Fr. che permette al riccioluto attaccante chiesinese di arrivare in doppia cifra. Raggiunto il triplo vantaggio, il Chiesina non si scompone, amministrando con sicurezza il match e non lasciando spazio agli avversari che si limitano soltanto a qualche insidiosa conclusione da fuori che non cambia tuttavia il risultato.Seppur la prestazione nella prima mezzora di gara non sia stata troppo propositiva, la squadra di Marchi ha mostrato di aver tratto beneficio dalla beffa della settimana precedente, cercando dopo il primo gol di chiudere la partita.
Domenica prossima il Chiesina incontrerà il San Miniato, una squadra che ha mostrato in questa domenica di non essere per niente rassegnata alla retrocessione; occorrerà la massima concentrazione
Marliana San Miniato 0-2
MARLIANANIEVOLE: Farioli, Giusfredi, Pieri, Conti, Pagni, D’Innocenti, Buonaccorsi (59’ Iozzelli), Cioni (53’ Matteucci), Luchi, Giovannelli (65’ Butelli), Francioni All. Nelli.
SAN MINIATO: Fiaschi, Canale Al., Cipollini, Vannozzi, Nesti, Rovettini, Rosini (67’ Vassallo), Lami, Xhixha Ergi (78’ Ciurri), Castellacci, Canale Aug. All. Lami.
Arbitro: Sambari di Prato.
Marcatori: 21’ Xhixha, 82’ Ciurri.
Marliana. PRIMO tempo in cui il MarlianaNievole si fa pericoloso al 2’, al 13’ e al 18’, ma sono gli ospiti ad avere il guizzo vincente e andare in vantaggio al 21’ con Xhixha. Nella ripresa, al 65’ Francioni si porta avanti e sigla un assist che poteva essere decisivo, ma niente di fatto. Anzi, i padroni di casa subiscono il secondo gol con Ciurri all’82’. All’86’ traversa di Iozzelli e risultato invariato: 2 a 0 per il San Miniato.
NUOVA BATTUTA d’arresto del MarlianaNievole, che perde l’incontro casalingo con il San Miniato. Il campo ha fatto sentire il suo peso e la sua insidiosità sulle gambe dei calciatori per 90’ per la pioggia che non ha lasciato tregua, rendendo il terreno di gioco quasi impraticabile. A fine incontro, il tecnico del MarlianaNievole Bernardo Nelli ha preferito non commentare la sconfitta, lasciando trasparire amarezza e preoccupazione. «Mercoledì — si è limitato a dire — analizzeremo le cause della sconfitta coi giocatori. Non voglio commentare: ora mi viene di dire che così non si va da nessuna parte«. Gioia per il San Miniato, che si porta a 15 punti. «Annata brutta per noi — dice l’allenatore Gianni Lami — avevamo formato una buona squadra, ma non abbiamo vissuto un buon campionato. Spesso abbiamo giocato bene come oggi, ma senza vincere». I compagni di squadra del San Miniato hanno voluto festeggiare Xhixha e Ciurri che hanno segnato, ricordando che il soprannome di quest’ultimo è proprio: bomber Ciurri.
Ponte a Cappiano Via Nova 2-0
PONTE A CAPPIANO: Bertenni, Bucciolini, Carli, Banti, Vivaldi, Capodarca Em., Monti (65’ Bertini), Monaci, Innocenti (77’ Capodarca En.), Salvini, Ceccarelli (72’ Guarnieri). All. Salvadori.
VIA NOVA: Breschi, Bartoli F., Sani, Bartoli L., Gagliardi, Diolaiti (75’ Uvarelli), Leveque, Frediani, Bartolozzi, Parva, Quilici. All. Parlanti.
Arbitro: Battistini di Pisa.
Marcatori: 20’ Innocenti, 74’ Carli.
Ponte a Cappiano. UNA RETE per tempo ed il Ponte a Cappiano regola un coriaceo Via Nova. Prima frazione equilibrata, ma sbloccata da Innocenti al 20’ che spizza di testa nell’angolino un travesone dalla destra. Nella ripresa, poi, ci pensa Carli dopo un batti e ribatti a chiudere la partita al 74’. Nel finale, poi, i calligiani sfiorano più volte il 3-0 colpendo anche una traversa.
S. Maria a Monte- Veterani Montecatini 2-2
SANTA MARIA A MONTE: Condelli, Riccio (85’ Mancini), Fondi (75’ Sardelli), Macchini, Catarsi, Guiggi Marco, Di Marzo, Londi, Becherucci, Centofanti, Maddaleni (70’ Spinelli). All. La Morte.
VETERANI MONTECATINI: Doretti, Falco (58’ Calabretta), Lupi (77’ Gasperini), Zanna, Giorgetti, Pieraccini, Musella, Berti (65’ Tonwe), Passalacqua, Bonciolini, Girasoli. All. Pacini.
Arbitro: Gaias di Prato.
Marcatori: 20’ Becherucci, 30’ Girasoli, 65’ (r) Centofanti 80’ Tonwe.
Santa Maria a Monte. GIUSTO pareggio tra il Santa Maria a Monte e il Veterani Montecatini sul terreno del vecchio «Comunale» di Ponticelli. I locali, per due volte in vantaggio (con Becherucci e Centofanti su rigore) non sono riusciti a chiudere la partita, mentre al Veterani va il merito di averci creduto fino al termine.
T au Calcio Marginone 1-1
Veneri Atl Santacrocese ND
Vergine dei Pini Sanromanese 1-1
Capanne Spianate 0-0