Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
«Si apre qualche spiraglio positivo per la vertenza ex Alival. Il consigliere per le crisi aziendali del presidente della Regione Giani, Valerio Fabiani, ha dato notizia oggi in commissione sviluppo economico e lavoro che Lactalis al tavolo regionale ha annunciato la propria disponibilità a favorire il processo di reindustrializzazione del sito produttivo di Ponte Buggianese, cosa che avevamo auspicato da tempo. Al tavolo regionale si stanno confrontando sia la multinazionale che la proprietà del sito. Il lavoro continua, certo, ma questa intanto è una buona notizia, che ci auguriamo si sostanzi al più presto. Non era assolutamente non scontato che ci fosse questa disponibilità, visto che nessuna legge obbliga a farlo. Come rappresentanti istituzionali del territorio abbiamo sempre rappresentato il fatto che, indipendentemente dalle vicende della ex Alival, per la Valdinievole la perdita di altre decine di posti di lavoro sarebbe stata insostenibile. La partita pareva chiusa invece sembra riaperta. Voglio ringraziare Valerio Fabiani per l’impegno che in questa, come in altre vertenze, ha dimostrato».
Così Marco Niccolai, consigliere regionale e componente della commissione sviluppo economico e Lavoro, sulle ultime novità relative alla crisi aziendale dell’azienda ex Alival.