Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere raggiunto un accordo per le prossime tre stagioni sportive, sino al 2024-25 compreso, con Marco Arrigoni, ala-centro di 198 cm, proveniente dalla Serie A2, che era in forza alla Rinascita Basket Rimini, di cui era capitano e dalla quale si è appena liberato.
Arrigoni, nato il 10 novembre 1991 a Milano, da oggi sarà a disposizione di coach Federico Barsotti e si allenerà con i compagni in vista della trasferta di domenica a Borgomanero. Può giocare sia da numero 4 che da numero 5, nello scorso campionato è stato tra i protagonisti della promozione in A2 di Rimini, chiudendo una stagione da 41 partite con quasi 11 punti e oltre 8 rimbalzi di media.
La vittoria è evidentemente nel Dna di Marco Arrigoni che aveva già ottenuto la promozione in A2 nel 2015-16 con Forlì e nel 2013-14 con Legnano. Con Omegna ha vinto due volte la Coppa Italia LNP di Serie B (nel 2019 e nel 2018). Vestirà la casacca rossoblù numero 12 della Fabo Herons.
Barsotti lo conosce bene: "Sono molto felice dell'arrivo di Marco. Si tratta di un giocatore che ha vinto più volte la serie B con un'esperienza importantissima che aiuterà tutto il gruppo a crescere. Infine, ma elemento determinante, so per certo che si tratta di una persona di alto spessore umano, sono per questo convinto che si integrerà velocemente nel nostro splendido contesto. Purtroppo non avrà molto tempo per ambientarsi, perché giocheremo subito 3 gare in 6 giorni. Ci tengo a fare i complimenti al Presidente ed alla società per essere riuscita a portare a Montecatini un giocatore di questo livello, segno della crescita esponenziale del progetto al quale mi sono legato fortemente e con orgoglio, sin dalla nascita".
Carriera
22-23 Rinascita Basket Rimini (Serie A2)
21-22 Rinascita Basket Rimini (Serie B)
20-21 Pallacanestro Crema (Serie B)
19-20 Fulgor Omegna (Serie B)
18-19 Fulgor Omegna (Serie B)
17-18 Fulgor Omegna (Serie B)
16-17 Fulgor Omegna (Serie B)
15-16 Pallacanestro Forlì (Serie B)
14-15 Legnano Knights (A2 Silver)
13-14 Legnano Knights (DNB)
12-13 Latina Basket (DNA)
11-12 Sangiorgese (DNB)
10-11 Aurora Desio (C dilettanti)
09-10 Team Abc Cantù (C dilettanti)