A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
La Fabo Herons ha un assetto totalmente nuovo, dopo aver preso in A2 Adrian Chiera, dalla serie superiore arriva anche l’ultimo inserimento rossoblù, Marco Arrigoni, milanese, 31 anni, 3 promozioni dalla B alla A2, l’ultima qualche mese fa con Rimini, di cui era capitano.
In occasione della visita allo stabilimento Fabo di Larciano, il main sponsor del Montecatini Terme Valdinievole Basket, è stato presentato il numero 12 degli Aironi, elemento che alza la qualità e la competitività del gruppo.
“Avventura stimolante – esordisce il lungo classe 1991 -. Montecatini si vuol rilanciare nel basket che conta, vengo da una situazione simile a Rimini, dove siamo riusciti a vincere il campionato ed andare in A2 riportando grande entusiasmo. Ho scelto questa soluzione per il progetto che vedo serio ed ambizioso, poi si capisce da tante cose la solidità della società. Sono orgoglioso di farne parte”.
Che tipo di giocatore è Marco Arrigoni? “Sono un giocatore solido, poche cose ma fatte bene, mi posso definire uno specialista difensivo. Penso che da qui si costruiscano le vittorie”. E qui sembra già molto in sintonia con il nuovo coach Federico Barsotti: “La squadra ha l’impronta marcata del suo allenatore, corsa e cambi difensivi sono il marchio di fabbrica, così si è costruito la reputazione, a suon di risultati. Per quel che ho visto la Fabo è una formazione arrembante. La mia priorità è integrarmi nel suo tipo di gioco, per toglierci delle belle soddisfazioni e vincere tante partite”.