Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Dal primo dicembre prendono il via gli appuntamenti del programma di “Natale in città” a Pistoia.
Giovedì 1° dicembre alle 17 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana è previsto l’incontro “Matilde a Pistoia”, per il ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi”, dove interverranno Paolo Golinelli, Elena Vannucchi e Renzo Zagnoni. Ingresso libero, info 0573 371452 o www.forteguerriana.comune.pistoia.it .
Sempre giovedì 1° dicembre alle 17.30 al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, “Finalmente...Natale”, lo spettacolo di burattini di Enrico Spinelli, produzione Pupi di Stac, a cura dell’ufficio attività culturali. L’ingresso è gratuito e libero, fino a esaurimento dei posti disponibili. Info 0573 371231 - cultura@comune.pistoia.it .
Gli appuntamenti di giovedì 1° dicembre si chiudono alle 21 al teatro Il Funaro con “Storia di un corpo” di Daniel Pennac, a cura di Teatri di Pistoia e in collaborazione con Teatro Stabile di Bolzano. Per informazioni sull’ingresso contattare 0573 991609 - www.teatridipistoia.it .
Venerdì 2 dicembre alle 17 nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio sarà presentato il libro “Tutte le cose vivono” di Stefano Salmoria, a cura degli Amici del Giallo di Pistoia. Dialogheranno con l’autore Giuseppe Previti e Maurizio Gori. Info www.sangiorgio.comune.pistoia.it .
Sabato 3 dicembre alle 9 alla Fondazione San Giovanni saranno inaugurate le opere “Paesaggi Mediterranei” di Salvatore Magazzini. La mostra è aperta da lunedì alla domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 e terminerà domenica 18 dicembre. Info 0573 358808 - info@formazionesangiovanni.it .
Sempre sabato 3 dicembre, alle ore 10, nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio è previsto “Carcere e devianza - Il ruolo della cultura nel campo delle istituzioni”, a cura del Centro di documentazione di Pistoia. Ingresso libero, info 0573 371785 - www.centrodocpistoia.it.
Seguirà alle 11 nella biblioteca San Giorgio, “Un anno carico di... libri!”, una selezione di albi illustrati pubblicati nel 2022 per condividere il piacere di leggere e ascoltare le storie. Le letture ad alta voce sono rivolte ai bambini e alle bambine dai 3 ai 5 anni. L’ingresso è libero, i bambini dovranno essere accompagnati da un adulto. Info 0573 371600 - www.sangiorgio.comune.pistoia.it .
Ecco gli altri appuntamenti di sabato 3 dicembre. Alle 16 nella Biblioteca San Giorgio, nell’auditorium Terzani, “Si può parlare di aborto”, un incontro a cura del collettivo Corpi dal margine e del centro di documentazione di Pistoia. Ingresso libero, info 0573 371785 - www.centrodocpistoia.it . Al teatro Il Funaro alle 16 ci sarà lo spettacolo “RI-BELLI Teatro ragazzi Area 52”, con ideato e interpretato da Emanuela Belmonte de “La Compagnia della Settimana Dopo”. A cura di ATP Teatri di Pistoia, l’evento è consigliato a bambini dai 5 anni. Info 0573 991609 - www.teatridipistoia.it . Alle 16.30 è in programma l’inaugurazione delle visite guidate a Palazzo de’ Rossi a cura di Pistoia Musei, disponibili fino al 7 gennaio. Prenotazioni e infowww.pistoiamusei.it - edu@pistoiamusei.it . Alle 17 in piazza del Duomo si accenderanno l’albero di Natale e le luminarie cittadine. Dopo l’intervento del sindaco, seguiranno i canti natalizi del coro di voci bianche “I grilli cantanti”, diretto da Lucia Innocenti Caramelli. Info 0573 371231 - cultura@comune.pistoia.it . Alle 17.30 al centro Devadatta sono previsti i canti “Avvicinarsi alle armonie celesti” di Santa Ildegarda e altri canti dell’antica tradizione, a cura dell’associazione I Ricostruttori. Info 338 3863634 - . Alle 21 al pistoia@iricostruttori.orgTeatro Manzoni è previsto “Dulan la sposa” di Melania Mazzucco, produzione del teatro Stabile di Torino. A cura di Atp Teatri di Pistoia, info 0573 991609 - www.teatridipistoia.it .
Domenica 4 dicembre al parco di Montuliveto per tutto il giorno il mercatino natalizio “Motumarket”, a cura di Aps Amici di Montuliveto. Info www.montuliveto.it . Alle 16 al Teatro Manzoni la replica di “Dulan la sposa” di Melania Mazzucco. Alle 17 alla chiesa di Sant’Ignazio di Loyola si terrà il concerto “Johann Sebastian Bach-Das Wohltemperierte Klavier” a cura di Giuseppe Gherardeschi dell’Accademia Internazionale d’Organo. Ingresso libero, info 0573 28787 - www.accademiagherardeschi.org . Alle 18 a Palazzo de’ Rossi si terrà “Le note del desiderio: Bolognini e Morricone”, un omaggio a Mauro Bolognini. Si proietterà il film “Fatti di gente perbene” (1974), presentato da Andrea Baldinotti e a cura di Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Per informazioni info@fondazionecrpt.it .
Sempre domenica 4 dicembre dalle ore 10 alle ore 18 è possibile entrare gratuitamente nei Musei civici in occasione di Domenica al Museo.
Mercatini.
Giovedì 1° dicembre fiera promozionale “900 in via Roma e dintorni”, il 2, 3 e 4 dicembre in piazza Giovanni XIII si svolgerà un mercatino natalizio, domenica 4 dicembre è prevista la fiera promozionale “Free Market” in via Roma.
Pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza San Francesco. E’ aperta nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 1 e da lunedì al venerdì dalle 7 alle 13 e dalle ore 14.30 alle ore 24.