Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Ultima giornata del girone di andata ed è derby al PalaCardelli dove la Gioielleria Mancini ospita il Montale Basket in un impegno cruciale per la lotta per la salvezza.
Pronostico tutto in salita per i rossoblu di Massimo Angelucci, reduci dalla convincente vittoria su Borgomanero (la sesta in stagione) e dal blitz sfiorato solo nel finale a Pavia.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Ieri, 25 novembre 2022, in occasione Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stata collocata permanentemente nell’atrio del plesso Fedi una panchina rossa, efficace simbolo della lotta contro questo grave fenomeno.
L’evento è stato curato dalla prof.ssa Lisa Menichini, congiuntamente al Dipartimento di Educazione civica e con la collaborazione del prof. Taulant Skenderaj che ha realizzato la panchina. Durante la cerimonia di inaugurazione, in presenza degli studenti delle classi 3MA, 2MA, 2IB e dei rappresentanti di tutte le classi dell’Istituto, sono intervenuti il Dirigente scolastico Graziano Magrini, il Maggiore Antonietta Petrone, in rappresentanza del Comando dei Carabinieri di Pistoia, le prof.sse Lisa Menichini, Patrizia Menici, Alessandra Pasquali e Rosanna Criscuolo e il prof. Taulant Skenderaj.
Con tale iniziativa la scuola ha voluto manifestare il proprio impegno concreto nell’opera di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, agendo come istituzione sia formativa che educativa. Inoltre tutto il personale della scuola, anche se non presente all’evento, ha potuto indossare una coccarda rossa e nelle classi sono state svolte delle attività per spiegare il significato della Giornata, mentre in entrambi i plessi sono state poste sedie recanti i nomi di donne vittime di femminicidio.
Tra i diversi simboli della lotta alla violenza di genere è stata scelta la panchina poiché indica, in modo vivido, il vuoto lasciato da una donna che non c’è più, mentre il rosso richiama la violenza con cui è stata strappata alla vita; inoltre è il segno tangibile di una coscienza sociale che riconosce l’esistenza di questo fenomeno e che manifesta il suo impegno a combatterlo.