Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 01:03 - 26/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CALCIO

Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.

SCI

All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.

SCHERMA

Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.

CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PONTE BUGGIANESE
Vertenza Alival, oggi all’assemblea dei lavoratori un primo accordo tra azienda e sindacati

2/9/2022 - 21:18

Vertenza Alival, oggi all’assemblea dei lavoratori a Ponte Buggianese è stato presentato l’accordo raggiunto a livello nazionale tra le parti.La Flai Cgil Pistoia-Prato:

 

 

“È un primo step di questa fase particolare, vogliamo verificare ogni possibilità di reindustrializzazione”Questi i contenuti dell’accordo:“Il 31 agosto presso l’associazione datoriale Unionfood di Milano è stato sottoscritto un primo accordo di gestione sociale del Piano Industriale (stabilimento di Reggio Calabria, Ponte Buggianese - Pt - e Santa Rita - Gr -) presentato dalla Società Alival (gruppo Nuova Castelli controllato da Lactalis) in data 22 aprile 2022.

 

 

La Società ha riconfermato l’impegno a favorire progetti di reindustrializzazione dei siti con il coinvolgimento delle Parti Sociali e delle Istituzioni competenti.L’accordo, inoltre, prevede l’apertura di una procedura di licenziamento collettivo per 149 persone nel periodo compreso dal 21 settembre al 31 dicembre 2022 il cui unico criterio di individuazione del licenziamento sarà la non opposizione.La Società ha confermato che non ci saranno risoluzioni di rapporti di lavoro non prima del 30 marzo 2023 ad eccezione di quanto sopra definito.

 

È prevista una incentivazione all’esodo  e un servizio di outplacement con costi a carico della azienda.Sempre per individuare soluzioni non traumatiche di gestione del Piano Industriale, si prevede la possibilità di una serie di ricollocazioni in alcune società  del gruppo e  nelle aree produttive degli stabilimenti del Gruppo Galbani di Certosa, Casale Cremasco e Corteolona anche  per questi trasferimenti  è previsto un piano di sostegno economico per coloro che decideranno di trasferirsi .FAI-FLAI-UILA e le RSU hanno valutato positivamente l’intesa che individua una serie di strumenti idonei a gestire senza traumi sociali la “prima fase” del Piano Industriale deciso dalla Società.In questo periodo le Parti Sociali si attiveranno con tutti i soggetti istituzionali in grado di sostenere e favorire la reindustrializzazione dei siti produttivi interessati  alla chiusura.  A  fronte di reali percorsi di reindustrializzazione la Società ha riconfermato la disponibilità a garantire la continuità dei siti oltre il 30 marzo 2023.

 

Nei prossimi giorni a FAI-FLAI-UILA si attiveranno per ricostituire i tavoli istituzionali al fine di verificare i possibili strumenti di sostegno alla ricerca di soluzioni che permettano la reindustrializzazione.”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: