A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Vertenza Alival, oggi all’assemblea dei lavoratori a Ponte Buggianese è stato presentato l’accordo raggiunto a livello nazionale tra le parti.La Flai Cgil Pistoia-Prato:
“È un primo step di questa fase particolare, vogliamo verificare ogni possibilità di reindustrializzazione”Questi i contenuti dell’accordo:“Il 31 agosto presso l’associazione datoriale Unionfood di Milano è stato sottoscritto un primo accordo di gestione sociale del Piano Industriale (stabilimento di Reggio Calabria, Ponte Buggianese - Pt - e Santa Rita - Gr -) presentato dalla Società Alival (gruppo Nuova Castelli controllato da Lactalis) in data 22 aprile 2022.
La Società ha riconfermato l’impegno a favorire progetti di reindustrializzazione dei siti con il coinvolgimento delle Parti Sociali e delle Istituzioni competenti.L’accordo, inoltre, prevede l’apertura di una procedura di licenziamento collettivo per 149 persone nel periodo compreso dal 21 settembre al 31 dicembre 2022 il cui unico criterio di individuazione del licenziamento sarà la non opposizione.La Società ha confermato che non ci saranno risoluzioni di rapporti di lavoro non prima del 30 marzo 2023 ad eccezione di quanto sopra definito.
È prevista una incentivazione all’esodo e un servizio di outplacement con costi a carico della azienda.Sempre per individuare soluzioni non traumatiche di gestione del Piano Industriale, si prevede la possibilità di una serie di ricollocazioni in alcune società del gruppo e nelle aree produttive degli stabilimenti del Gruppo Galbani di Certosa, Casale Cremasco e Corteolona anche per questi trasferimenti è previsto un piano di sostegno economico per coloro che decideranno di trasferirsi .FAI-FLAI-UILA e le RSU hanno valutato positivamente l’intesa che individua una serie di strumenti idonei a gestire senza traumi sociali la “prima fase” del Piano Industriale deciso dalla Società.In questo periodo le Parti Sociali si attiveranno con tutti i soggetti istituzionali in grado di sostenere e favorire la reindustrializzazione dei siti produttivi interessati alla chiusura. A fronte di reali percorsi di reindustrializzazione la Società ha riconfermato la disponibilità a garantire la continuità dei siti oltre il 30 marzo 2023.
Nei prossimi giorni a FAI-FLAI-UILA si attiveranno per ricostituire i tavoli istituzionali al fine di verificare i possibili strumenti di sostegno alla ricerca di soluzioni che permettano la reindustrializzazione.”.