Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
“I tanti e variegati problemi della sanità territoriale in Toscana-afferma Luciana Bartolini, Consigliere regionale della Lega-sono, da tempo noti, ma chi amministra questa Regione pare non rendersene, colpevolmente, conto.” “Ad esempio all’ospedale di Pescia-prosegue il Consigliere-come riferito dalla Cisl Fp, mancano almeno cinque tecnici di radiologia e vi sono parecchi lavoratori in attesa dell’agognata stabilizzazione.” “Vi sono, altresì, palesi carenze anche a livello di Oss ed infermieri-precisa l’esponente leghista-ed il periodo estivo, con le dovute ferie dei dipendenti, ha potenzialmente acuito le problematiche.” “Resta, poi-sottolinea la rappresentante della Lega- l’incognita relativa al punto nascite che è chiuso da giugno.” “Una situazione complessiva, dunque-conclude Luciana Bartolini-che non può certamente definirsi tranquillizzante e su cui continueremo a pungolare chi di dovere, sperando che, finalmente, qualcosa si muova.”