Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:01 - 17/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.

none_o

Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Una lettrice: "Strada Mammianese Sud invasa dalla vegetazione e pericolosa per gli automobilisti"

29/6/2022 - 11:45

Una nostra lettrice, Alessandra Giuntoli, ci invia questa segnalazione.

 

"La strada Mammianese Sud, che collega Macchie di San Piero e San Salvatore, è invasa, come ogni anno, da vegetazione di ogni sorta ai suoi lati, rendendo impossibile per i pedoni di percorrerla e rendendola molto pericolosa per coloro in auto che devono immettersi su tale strada e che a causa di rovi, alberi e cespugli, non riescono a vedere praticamente niente.

 

La Provincia è già stata sollecitata più volte ma senza alcun riscontro effettivo. Alla luce di ciò viene da interrogarci: che fine ha fatto il nuovissimo trattore acquistato neanche un anno fa dalla stessa Provincia e che non abbiamo più visto dopo un intervento di taglio erba lasciato a metà sulla via in questione? Se il taglio dell'erba diventa di difficile attuazione per la Provincia, visto che tutti gli anni siamo alle solite, perché non destinare le banchine a lato strada per farci dei passaggi pedonali e/o piste ciclabili?

 

La zona è agricola e di posto non ne manca, le persone che vi passeggiano non rischierebbero di essere investite dalle auto, visto che con l'erba sono costretti generalmente a camminare in mezzo alla corsia,  le auto provenienti dalle strade secondarie avrebbero di nuovo la visibilità necessaria per effettuare la manovra di immissione in tutta sicurezza e la Provincia non dovrebbe più tagliare l'erba ogni estate. Oltretutto si potrebbe pensare di utilizzare anche l'argine della Pescia di Collodi lì vicino per fare percorsi alternativi a beneficio della popolazione.


Spero che le mie parole siano ascoltate per un pronto intervento da parte della Provincia ma anche per trovare una soluzione a lungo termine a favore della collettività".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




1/7/2022 - 17:54

AUTORE:
...

Continuate a dargli il voto ...

1/7/2022 - 16:14

AUTORE:
Chissenefrega

Sempre la solita storia da anni. Visto che niente cambia vuol dire che va bene così.

30/6/2022 - 19:27

AUTORE:
Federico

La situazione é vergognosa, anzi lo scrivo in maiuscolo VERGOGNOSA, in tutta la provincia. Strade trafficate invase, guard rail ormai sparito dietro vegetazione e linee bianche inesistenti. Tutto abbandonato al loro destino. In montagna poi le strade sono campi di battaglia, buche e asfalto vecchio degli anni 80. Il loro pararsi il sedere risiede nel mettere cartelli di divieto ai ciclisti (che con la mountain bike sarebbero i migliori fruitori di certe vie) e mettere limiti di velocità assurdi. La cosa deve cambiare. É uno spettacolo indecoroso. A costo di denunciare la provincia, i comuni attraversati dovrebbero prendere provvedimenti e fare la voce grossa.
Non mi capacito di come mai questo argomento non venga discusso. Eppure io strade così trascurate non mi abituerò mai a vederle.

29/6/2022 - 15:07

AUTORE:
Non importa

Hai scritto tutte cose vere e necessarie, si potrebbe aggiungere che in qualsiasi strada provinciale ormai da anni non viene più tagliata erba e prunai e sterpaglia che spesso ingombrano la carreggiata stradale e rende pericolosa la circolazione dei mezzi.Tutto questo avviene , si dice grazie alla incapacità degli amministratori provinciali che spesso si dice che si nascondino dietro il fatto che mancano soldi , non vero si dice che sia solo incapacità.In altri tempi si dice che sarebbero già stati cacciati.....