Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
Un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici, scriveva Leopardi; ed è proprio con questo spirito che la Rsa Villa Bianca di Ponte Buggianese, gestita da Sereni orizzonti, ha deciso di istituire una piccola biblioteca con la formula “Prendi un libro, lascia un libro”.
L’idea di fondo è quella di favorire uno scambio e un contatto tra la struttura e la comunità, permettendo uno scambio di libri e di conseguenza di parole, immagini, idee. Testi che abbiamo già letto o a cui vogliamo semplicemente donare una seconda vita possono essere depositati nella piccola biblioteca esterna, scegliendo se fare un atto di sola donazione, oppure uno scambio.
«Questo piccolo progetto permette non solo di far circolare i libri, regalando loro nuovi fruitori e nuovi occhi, ma anche uno scambio e una connessione tra la comunità, il territorio e i residenti della struttura, che avranno così la possibilità di sfogliare e assaporare sempre nuove storie» spiega la direttrice Simona Cantoni, la quale continua sottolineando come «sia importante non sottovalutare gli effetti benefici che la lettura può avere sulla salute».
La residenza “Villa Bianca” può accogliere anziani con diversi gradi di non autosufficienza. È gestita da Sereni Orizzonti, uno dei primi tre gruppi a livello nazionale che opera nella costruzione e gestione di residenze sanitarie assistenziali, con circa 80 Rsa e più di 5mila posti letto in Italia e all’estero.