10
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
Qui si discute su: Il sindaco Baroncini in ritirata sulle Terme
AUTORE: Giancarlo
email: [protetta]
29/11/2020 - 12:17
Il Consiglio comunale che si è svolto venerdì scorso, è stato di gran lunga il più significativo degli ultimi tempi.
Innanzitutto, ha mostrato il sindaco Baroncini sulla difensiva. Tanto sulla difensiva che, in alcuni frangenti, è parso battere in ritirata.
Il futuro nebuloso delle Terme, evidentemente, toglie la parola al giovane sindaco. Tanto 'rampante' sui social network in campagna elettorale, quanto evanescente sullo scranno da primo cittadino nell' affrontare quelle stesse problematiche su cui edificò il suo castello di promesse.
Ed, a proposito di edificare, l' ultima tegola che va a colpire la Giunta pare essere proprio la ferrea volontà della Società britannica Guild Living di....cementificare un'area vincolata ad interesse paesaggistico come la collina delle Panteraie.
La riqualificazione del patrimonio termale cittadino è senz'altro una priorità per questa Amministrazione. Ma, al pari della tanto sbandierata 'sicurezza', anche questa tematica viene affrontata con una dose di pressappochismo a dir poco disarmante.
Esempio ne è l'atteggiamento messianico verso la società inglese, che peraltro ha evitato con cura di partecipare al primo bando per alcuni immobili delle Terme, astenendosi così dal versare perfino il 5 per cento di acconto anticipato sull'offerta.
Un modo di procedere quanto meno... sospetto, come ha fatto notare nel suo intervento in Consiglio Comunale Edoardo Fanucci, capogruppo di Italia Viva e sempre più leader indiscusso dell'opposizione alla Giunta di centrodestra. Fanucci si sta conquistando i gradi da generale sul campo, braccando la Giunta in ogni anfratto politico per mostrarne le contraddizioni e le debolezze.
Aver steso i tappeti rossi davanti ai maggiorenti di una società di cui poco o nulla si sa, che vincola il suo intervento nelle Terme alla costruzione di MILLE appartamenti di lusso in zona panoramica, appare quanto meno una mossa azzardata. E Fanucci, novello Solone, lo ha fatto notare con un intervento che fa tornare alla memoria la trama del celebre film di Francesco Rosi 'Le mani sulla città'.
Nel film, gli speculatori edilizi non si curavano di stravolgere il contesto di una città ( nella fattispecie Napoli) pur di accumulare ingenti guadagni.
Ed a Montecatini potrebbe accadere la stessa cosa. Con le Terme usate come Cavallo di Troia per fare entrare in città tonnellate di cemento che andrebbero ad arricchire....non si sa bene chi...
Mille appartamenti di lusso sarebbero peraltro immessi sul mercato mentre interi quartieri attendono un adeguato piano di riqualificazione. Altro che bolla immobiliare!
Lo sviluppo di cui Montecatini ha bisogno non passa da queste speculazioni, come Fanucci ha giustamente ravvisato. Lo sviluppo di Montecatini deve assolutamente passare da una concertazione fra Regione e Comune, che insieme devono risolvere il rebus-terme.
Se la Regione farà la sua parte, come ha solennemente assicurato, acquisendo il Tettuccio ed immettendo nelle casse comunali i tanto sospirati milioni di euro necessari per l'operazione, allora Montecatini potrà gridare allo 'scampato pericolo'.
In caso contrario, sarà sempre soggetta agli appetiti di chicchessia. Come avvenne anni addietro con gli 'Ascolani', visti allora come i salvatori della patria e poi rivelatisi del tutto inconsistenti.
RISPONDI