Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Anche quest’anno il liceo Savoia ha onorato, con due squadre, ciascuna di sette alunni, il tradizionale appuntamento delle qualificazioni per la fase nazionale delle Olimpiadi di matematica, che si sono svolte l'11 marzo nella duplice sede di Lucca e Firenze.
In mezzo a team provenienti da tutta Italia, i ragazzi del Savoia hanno conquistato, sul campo di Lucca, la prima posizione, contendendosela faticosamente con le squadre del Copernico di Prato e del Banzi Bazzoli di Lecce. Nella competizione, particolarmente tesa, i tre istituti si sono avvicendati più volte alla testa della classifica, fin quando la scuola pistoiese, di misura, ha prevalso con una risposta corretta data negli ultimi minuti di gara. Il risultato ottenuto garantisce al liceo la partecipazione alle semifinali nazionali che si terranno all’inizio di maggio a Cesenatico.
Ottima gara anche per i ragazzi che gareggiavano a Firenze e che, pur non riuscendo a piazzarsi nelle prime posizioni, hanno sostenuto la sfida in modo decoroso, portando ulteriore onore alla scuola.
I ringraziamenti e gli auguri del Dirigente Paolo Biagioli sono stati rivolti agli studenti che rappresenteranno il liceo Savoia ai prossimi appuntamenti di questa virtuosa contesa, ma anche ai loro insegnanti che, con tanta passione e impegno, li preparano durante il loro percorso scolastico.
La squadra di Lucca era composta da:
Jacopo Tasselli (vB-capitano), Sofia Gori (IV D), Damiano Checcacci (IV D), Giuliano Sebastiani (IV D), Maria Sole Francaviglia (IIIB), Valentino Zhou (IIBsa) , Niccolò Baronti (IIDsa).
Squadra di Firenze annoverava invece:
Tommaso Giovannetti (capitano-IV D) , Tommaso Zogheri (IV Asa), Lorenzo Pagliarella (IIIB), Mattia De Pascale (IIIAsa), Beatrice Argentino (IIID), Irene Cunsolo (IIB), Letizia Donati (IIB).
FB
Addetto stampa
Liceo Scientifico A. di Savoia