Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Carlo Vivarelli e Venusia Ducci, lista civica Cambiare, si presentano per le elezioni comunali 2022.
"Venerdì sera a Popiglio è convocata dalla lista civica “Cambiare” un’assemblea a Popiglio per dire un no secco al progetto di un nuovo impianto di compostaggio e biogas in località Tana Termini. Dopo la storia disastrosa del primo impianto, una visione scellerata del territorio vuole riposizionare un impianto laddove non deve esistere.
Non siamo contrari agli impianti, ma questi devono stare vicino alle discariche o alle grandi città, dove si produce la parte umida dei rifiuti. La Val di Lima deve trovare il suo presente e il suo futuro nello sviluppo turistico, nell’uso economico corretto del territorio, nella creazione di attrattive culturali. Il futuro della Val di Lima è nella bellezza, non in un impianto calato dall’alto senza che la popolazione possa scegliere se volerlo o meno.
La via corretta era quella di promuovere un referendum consultivo, ma evidentemente l’amministrazione di San Marcello Piteglio ricordo sempre eletta con la minoranza dei voti, nel 2017, ha grandemente in fastidio la democrazia diretta.
La via giusta per il trattamento della parte umida dei rifiuti nel nostro comune era, ed è quella mdi raccoglierlo nei composter privati, come indicato anche da una mozione in consiglio comunale approvata all’unanimità presentata dal candidato sindaco di Cambiare Carlo Vivarelli".