A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Carlo Vivarelli e Venusia Ducci, lista civica Cambiare, si presentano per le elezioni comunali 2022.
"Venerdì sera a Popiglio è convocata dalla lista civica “Cambiare” un’assemblea a Popiglio per dire un no secco al progetto di un nuovo impianto di compostaggio e biogas in località Tana Termini. Dopo la storia disastrosa del primo impianto, una visione scellerata del territorio vuole riposizionare un impianto laddove non deve esistere.
Non siamo contrari agli impianti, ma questi devono stare vicino alle discariche o alle grandi città, dove si produce la parte umida dei rifiuti. La Val di Lima deve trovare il suo presente e il suo futuro nello sviluppo turistico, nell’uso economico corretto del territorio, nella creazione di attrattive culturali. Il futuro della Val di Lima è nella bellezza, non in un impianto calato dall’alto senza che la popolazione possa scegliere se volerlo o meno.
La via corretta era quella di promuovere un referendum consultivo, ma evidentemente l’amministrazione di San Marcello Piteglio ricordo sempre eletta con la minoranza dei voti, nel 2017, ha grandemente in fastidio la democrazia diretta.
La via giusta per il trattamento della parte umida dei rifiuti nel nostro comune era, ed è quella mdi raccoglierlo nei composter privati, come indicato anche da una mozione in consiglio comunale approvata all’unanimità presentata dal candidato sindaco di Cambiare Carlo Vivarelli".