Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Sghiando rappresenta per il comune di Abetone Cutigliano una manifestazione importante perché ci porta indietro nel tempo, nei giorni in cui i grandi campioni come Celina Seghi, Vittorio Chierroni e Zeno Colò scendevano lungo le piste onorando il nome di Abetone: non solo ci fa rivivere queste emozioni ma ci porta anche a scoprire cosa volesse dire veramente sciare. Ogni anno questa manifestazione diventa sempre più importante ma in particolar modo lo è questa edizione nell’anno in cui ricorre il 70esimo anniversario della medaglia d’oro ad Oslo di Zeno Colò e in cui siamo stati onorati del titolo di città toscana dello sport.
"L’amministrazione è onorata di essere inserita anche quest’anno nell’organizzazione insieme a Il nido delle aquile e a tutte le altre associazioni - dichiarano in nota congiunta il sindaco di Abetone Cutigliano Marcello Danti e l'assessore al turismo e allo sport Andrea Formento -. Vedere scendere lungo le piste queste persone con abiti e sci vintage è un’occasione imperdibile, insieme alla fiaccolata, alla gara di slalom in notturna e a tutti gli altri eventi. Sghiando, inoltre, porta nel nostro territorio tantissimi turisti da tutta Italia. Ringraziamo quindi profondamente coloro che si impegnano per questa manifestazione che quest’anno porta prestigio anche al nostro titolo di Abetone Cutigliano Città Toscana dello Sport 2022"
La manifestazione Sghiando si svolgerà ad Abetone nei giorni del 4, 5 e 6 marzo con un programma ricco di eventi che vede anche la presenza di ospiti speciali come il comico Paolo Migone che si esibirà, con musica dal vivo, nel suo spettacolo "Completamente spettinato" venerdì 4 alle ore 21 al Palatenda di Abetone, giorno che inizierà alle ore 17 con l’apertura del villaggio in piazza dell’Abetone dove sarà possibile degustare i prodotti tipici del territorio con musica e dimostrazione dei vecchi mestieri. A seguire verranno accese le fiaccole di legno e il falò, per arrivare alla fiaccolata dei maestri di sci.
Nella giornata di sabato 5 marzo la mattinata inizierà con musica, spuntini e vino insieme ai girovaghi di Sghiando; alle ore 17.30 si svolgerà la gara di slalom speciale tracciata da Francesco Serarcangeli, nipote di Zeno Colò, con pali in legno come usava una volta e a seguire buffet con musica e premiazioni.
Domenica 6 Marzo inoltre sarà possibile visitare il museo dello sci di Abetone e fare delle ciaspolate o escursioni di sci alpinismo lungo i sentieri delle nostre montagne.