Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 01:06 - 05/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

CALCIO

Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.

RALLY

Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.

HOCKEY

La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.

BOXE

Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.

none_o

Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
QUARRATA
Ponte sull’Ombrone a Caserana: partiti i primi lavori

23/12/2021 - 12:12

L'Associazione per la tutela del territorio interviene sui lavori al ponte sull'Ombrone a Caserana.

 

"Pur in forte ritardo (erano previsti per l’inizio di ottobre), sono stati eseguiti i primi interventi di manutenzione del ponte sull’Ombrone in località Caserana. Si tratta, è utile specificare, di un intervento-tampone, in attesa del cantiere vero e proprio.


Sin dallo scorso maggio l’Associazione per la tutela del territorio aveva cercato di interessare il Comune di Quarrata e la Provincia di Prato affinché intervenissero, considerando lo stato di degrado della struttura.

 

Uno studio dell’Università di Firenze commissionato dalla Regione Toscana classifica l’opera come non prioritaria, per cui un intervento di rifacimento è prevedibile soltanto nel lungo periodo, almeno fra un paio di anni. Tuttavia, a causa delle crepe lungo l’asfalto, la struttura soffre per numeroso infiltrazioni d’acqua, ragione per cui l’associazione ha richiesto interventi manutentivi per non peggiorare lo stato di salute del ponte.

 

Eseguito questo primo intervento-tampone da parte del Comune, con la sigillatura delle crepe e la ripulitura delle spallette laterali, in primavera si interverrà per un completo rifacimento del manto stradale, che dovrebbe essere effettuato dalla Provincia di Prato. In attesa, appunto, del cantiere che porterà ad avere un nuovo ponte.


Intanto, ancora a Caserana, sono iniziati i lavori per completare l’illuminazione pubblica lungo la via di Mezzo, nel tratto fra la nuova rotatoria con viale Falcone e Borsellino e la Villa Nesti, dove saranno installati tre nuovi punti luce. Un intervento a lungo atteso, per il quale anche l’Associazione si era a suo tempo spesa.


Sul versante del rischio idraulico, invece, prosegue il dialogo con genio civile e Consorzio di Bonifica per la sistemazione del reticolo minore in Querciola e per la realizzazione della cassa d’espansione a servizio dell’Ombrone, all’altezza del toponimo Case Betti, nel comune di Prato. Un dialogo comunque proficuo, che ha portato nel tempo a una sensibile riduzione del rischio alluvioni, grazie a efficaci interventi.

L’Associazione continua comunque il suo impegno, nei limiti del possibile, per la risoluzione almeno di alcuni problemi del territorio".

Fonte: Associazione per la tutela del territorio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: