Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
PISTOIA - Domenica 7 novembre alle ore 17, presso Lo Spazio Pistoia (via Curtatone e Montanara 20/22), "Loro" inaugurano la mostra Lo Spazio. Viaggi nell'inframondo. "Loro" sono Rossana Misuraca e Lorenzo Petrone.
I temi cardine della loro ricerca sono relativi all’osservazione del reciproco situarsi delle cose nel mondo, con l’intenzione di trovare spazi di immaginazione che vadano al di là dei caratteri interpretativi a cui siamo abituati, e con cui guardiamo alla realtà.“Abbiamo scelto di chiamarci Loro dalle iniziali dei nostri nomi e dalla riflessione che ognuno di noi è anche l’altro. In tentativo o tentazione di esistere.”
In questa mostra Loro presentano stampe originali realizzate con la tecnica della cianotipia, un processo fotografico che permette di fissare un negativo su di una superficie sensibilizzata.
“L’inframondo è composto da quelle cose che ci gravitano attorno, e che, benché siano il nostro quotidiano, continuano a sfuggirci. Il 2021 ha dato il via al turismo spaziale, ma è anche possibile viaggiare nell’inesauribile meraviglia di ciò che resta molto vicino.”
Avvicinarsi dunque per andare lontano. Per partecipare all'inaugurazione sarà obbligatorio il Green pass o altro certificato verde equipollente.