Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:01 - 22/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
JUDO

Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.

PODISMO

Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.

BASKET

Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72

BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

none_o

"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Al via domani la XII edizione di Pistoia – Dialoghi sull’uomo: il programma

23/9/2021 - 11:16

Domani prende il via la XII edizione del festival di antropologia del contemporaneo Pistoia – Dialoghi sull’uomo, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli. Il tema di questa edizione è Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire. 
 
«Quella di quest’anno, finalmente di nuovo in presenza, è un’edizione ricca di stimoli e di differenti livelli di riflessione. Si parlerà di nuovi e altri orizzonti, di viaggi e di movimenti, di cammini, tema che si interseca con la primigenia natura dell’uomo e, allo stesso tempo, con una storia legata alla nostra città, quella di San Jacopo e del cammino a lui dedicato» dichiara Lorenzo Zogheri, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia «Vivremo questo festival con particolare emozione, perché dedicato a Luca Iozzelli, figura fondamentale dei Dialoghi fin dalla loro nascita. In questo periodo, particolare e difficile, il festival è stato riorganizzato e ripensato per essere fruito al meglio dal pubblico in totale sicurezza: i Dialoghitorneranno così a essere, anche grazie alla partecipazione di importanti voci del mondo culturale, una grande festa per la nostra città».


«Dopo l’edizione dello scorso anno, svolta totalmente in streaming a causa della pandemia, Pistoia torna ad accogliere i Dialoghi sull’uomo. È un connubio indissolubile, quello che unisce la nostra città a questo festival - afferma il sindaco Alessandro Tomasi - un legame proficuo, che ci invita a leggere e decifrare la contemporaneità alla luce delle riflessioni e degli stimoli che provengono dai tanti ospiti che si susseguono negli incontri in programma e sapranno riproporre quel fermento culturale che da sempre li contraddistingue i Dialoghi.Il tema dei cammini, scelto sapientemente come filo conduttore degli interventi di quest’anno, ben si sposa con il percorso di promozione e di crescita intrapreso da Pistoia».
 
Apertura ufficiale alle 17.30 in piazza del Duomo. Dopo i saluti del presidente Zogheri, del sindaco Tomasi e della direttrice del festival Giulia Cogoli, lo scrittore Paolo Rumiz terrà la conferenza inaugurale Le parole e il cammino. Per Rumiz, il cammino è strumento primario per intercettare immagini, suoni, odori, persone, e fonderli nella mente come sogno, memoria e impressioni, descrivendolo come momento topico della riflessione e della scrittura. 
 
Alle ore 19 al teatro Bolognini il pedagogista e filosofo Duccio Demetrio nell’incontro Filosofia del camminare. Passeggiare, peregrinare, vagabondarespiegherà che il pensiero filosofico, fin da Platone, non ha mai cessato di riflettere sul divenire, sul tempo scandito dai passi, sul dirigersi verso una meta: il grande filosofo attribuiva al camminare il potere di accrescere la consapevolezza di essere al mondo e lo definiva pratica feconda per l’educazione a ragionar di sé. 
 
Chiude la prima giornata alle 21.15 in piazza del Duomo Ogni luogo è un dove. Spettacolo musicale, scritto e narrato dall’antropologo culturale Marco Aime (in foto), sul palco con la cantante e attrice Elena Hellwig, e accompagnati dalle musiche del compositore Massimo Germini: un percorso di poesie, musica, canzoni, un viaggio per raccontarci quanta strada percorrono gli uomini per affermare il proprio desiderio di vita. L’incontro con lo straniero in ogni brano diventa un viaggio nel tempo, perché tutti siamo stati migranti, perché tutta l’umanità è in cammino, da sempre. 
 
Durante i Dialoghi non mancano iniziative pensate per bambini e famiglie. L’associazione culturale Orecchio acerbo, con il supporto diUnicoop Firenze, propone Altri orizzonti: camminare… narrare… immaginare… conoscere, tanti appuntamenti ideati per stimolare la curiosità di bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni, negli spazi all’aperto della Biblioteca Forteguerriana, in piazza della Sapienza. I genitori potranno partecipare agli eventi del festival affidando per la durata degli incontri i propri figli ad animatori che li coinvolgeranno in laboratori ludici. Si parte domani alle17.30 - in parallelo con l’inaugurazione dei Dialoghi - con il laboratorio di Massimiliano Barbini, “Il Funaro”Pirati e tesori: viaggi da fermo…; alle 19l’Atelier di poesia, a cura dell’Associazione Orecchio Acerbo, con Omaggio a Gianni Rodari: il cielo nelle storie; conclude la prima giornata di laboratori l’Atelier multiculturale con Il viaggio dell’elefante Abul Abbas, l’elefante imperiale simbolo di pace e civiltà, curato dall’associazione Orecchio acerbo.
 
Sabato sono in programma incontri con: lo storico e scrittore Alessandro Vanoli; il filosofo Maurizio Ferrarisin dialogo con l’antropologoAdriano Favole; l’alpinista Nives Meroi intervistata dalla giornalista e scrittrice Caterina Soffici; lo scienziato Antonello Provenzale; Claudio Magris, vincitore per la quarta edizione del Premio Internazionale Dialoghi sull’uomo, a colloquio con lo scrittore Paolo di Paolo. Chiude la seconda giornata del festival uno spettacolo con l’attrice e regista Sonia Bergamasco.
 
Domenica conferenze con: il filosofo Marco Vannini; lo scrittore Emanuele Treviin dialogo con Marco Aime; la scienziata Elena Cattaneo in dialogo con lo storico della Medicina AndreaGrignolio; la sociolinguista Vera Gheno.Chiude il festival la conferenza spettacolo dell’attore Neri Marcorè.
 
In programma nella giornata di sabato e di domenica anche due passeggiate culturali a cura dell’associazione pistoiese Artemisia.
 
Biglietti in vendita (conferenza inaugurale gratuita | € 3 incontri | € 7 spettacoli e passeggiate) in piazza del Duomo a Pistoia e sul sito www.dialoghisulluomo.it. Per accedere a tutti gli eventi è necessario essere muniti di Green pass. 

Informazioni e programma: www.dialoghisulluomo.ite sulla App del festival.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: