Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Martedì 21 settembre alle ore 17 nella Biblioteca Forteguerriana prosegue il ciclo di conferenze Dante vivo, organizzato in occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri. Francesca Rafanelli (in foto), che ha curato l'appuntamento, parlerà di “Dante e dintorni. Studi e testi di Giancarlo Savino conservati in Biblioteca Forteguerriana”.
L'incontro ripercorre la produzione scientifica di Giancarlo Savino dedicata a Dante e rappresenta un’occasione per ricordare il professore, figura di spicco della cultura toscana che ha contribuito in maniera determinante alla divulgazione dantesca. Saranno ripercorsi, analizzati e letti i suoi testi facendo emergere anche aspetti inediti del forte legame di Dante con Pistoia, come la riscoperta di inaspettati cimeli e i preziosi testi forteguerriani.
Per partecipare all’evento è consigliato prenotare via email all’indirizzo forteguerriana@comune.pistoia.it o telefonare allo 0573 371452 negli orari di apertura della biblioteca (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13.30, martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle 15 alle 17.30) visto l’ingresso a numero chiuso fino ad esaurimento dei posti.
Per l’accesso alla biblioteca è necessario esibire il Green pass, secondo le norme vigenti in materia di contenimento del Covid-19.
Francesca Rafanelli, laureata in lettere, ha conseguito la specializzazione in biblioteconomia e archivistica, in catalogazione del materiale musicale, il diploma di archivista-paleografo e quello in Scienze araldiche e documentarie. Svolge da diversi anni ricerche storiche sulla città di Pistoia e la Montagna pistoiese, oltre all’attività di catalogatrice di manoscritti, libri antichi e moderni. E’ autrice e curatrice di numerosi volumi, dedicati in particolare alla storia locale.