Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 14:06 - 09/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PISTOIA
Immobile di via Modenese, palazzina Coppedé e palazzo Apt di Montecatini inseriti nel piano delle alienazioni

3/8/2021 - 13:16

Prima della pausa estiva il consiglio comunale ha approvato il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari (bilancio di previsione 2021) con 19 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Pistoia Concreta, Forza Italia – Centristi per l'Europa, Lega per Salvini premier, Gruppo Misto e Amo Pistoia) e 7 astenuti (Partito Democratico, Movimento 5 stelle, Pistoia Spirito libero e Prima Pistoia), nessun contrario.


L'assessore al bilancio Margherita Semplici ha illustrato il provvedimento.
«Abbiamo ritenuto di apportare alcune modifiche al piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari per ragioni di natura tecnica e anche per scelte di natura politica. Le modifiche tecniche riguardano l'aggiornamento di alcuni dati rispetto ai cespiti inseriti nel piano, nonché alla necessità di rettificare alcune stime. Questa fase è importante per poi procedere con le pubblicazioni dei bandi per l'alienazione e comunque per le manifestazioni di interesse per la trattativa privata, cercando di incontrare in più possibile quelli che sono i valori reali del mercato, in linea con il nuovo regolamento sulla gestione del patrimonio approvato due anni fa».


Immobile di via Modenese, palazzina Coppedé e palazzo del'Apt di Montecatini inseriti nel piano delle alienazioni. L'assessore al bilancio ha poi spiegato che nel piano delle alienazioni devono essere inseriti alcuni nuovi cespiti. «Per l'immobile che si trova in via Modenese, acquisito nell'ambito del federalismo demaniale, è stato fatto un tentativo di adibirlo ad alloggio Erp ma non è stato possibile in quanto le caratteristiche dell'immobile lo rendono incompatibile con le prescrizioni della legge regionale sulle case popolari». Semplici ha poi proseguito: «Per quanto riguarda la palazzina Coppedé, ceduta dal Comune di Pistoia diversi anni fa alle Professioni (società cui fanno capo alcuni ordini professionali della provincia di Pistoia), è stato necessario prevedere la compravendita dell'area di resede perimetrale per dare un minimo di fascia di rispetto alla proprietà, visto che ciò non era stato fatto al momento della compravendita.

 

Infine con l'inserimento nel piano delle alienazioni del "palazzo ex Apt" di Montecatini Terme di viale Verdi è possibile dare all'immobile una diversa destinazione e valorizzazione. L'assessore, ripercorrendo i passaggi, ha poi spiegato che il Comune di Pistoia ha acquisito il fabbricato in qualità di Comune capoluogo della Provincia e di Comune capofila del comparto turistico delineato dalla legge regionale 22 del 2015 che ha attuato il decreto Del Rio. «Il Comune di Montecatini – ha detto Semplici – si è offerto di prendere in comodato l'immobile a titolo gratuito per valorizzarlo e utilizzarlo. Questa proposta – ha proseguito l'assessore al bilancio - ci sembra ragionevole e anche vantaggiosa perché libera l'amministrazione pistoiese da oneri di manutenzione consistenti vista la dimensione del fabbricato».


«Per aderire alla proposta – ha concluso Semplici – è quindi necessario cambiare la destinazione del palazzo da bene indisponibile a bene disponibile e questo è possibile con questa delibera di consiglio. Oltre a occuparsi delle manutenzioni ordinarie e straordinarie il Comune di Montecatini metterà a disposizione del Comune di Pistoia un numero di giornate all'anno per eventuali eventi. L'accordo ancora non è stato stipulato, ma è stato definito a grandi linee».


Non sono seguiti né interventi né dichiarazioni di voto e quindi si è passati subito alla votazione del provvedimento.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: