Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:01 - 24/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

BASKET

Domenica scorsa, oltre al ritorno al successo sul campo per Estra Pistoia nel campionato di Lba, si è celebrata una intensa giornata di relazioni e business anche al di fuori del parquet grazie al primo “Biancorosso day”.

JUDO

Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.

PODISMO

Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.

BASKET

Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72

BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

none_o

"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Puccini Gatteschi, il nuovo polo culturale apre finalmente al pubblico dal 1° luglio

29/6/2021 - 14:16

Dal primo luglio 2021 apre finalmente al pubblico il nuovo polo culturale di Pistoia “Puccini Gatteschi”, sorto attorno al settecentesco Teatrino Gatteschi con l’obiettivo di portare alla città un vento di utilità sociale e innovazione culturale. Tutti i suoi spazi, il Caffè Puccini, caffetteria-emporio di idee, il cinemino Puccini, piccola sala cinema per la proiezione di cortometraggi, il Teatrino Gatteschi e lo spazio verde su cui si affacciano, il piccolo giardino Puccini, saranno inaugurati grazie a quattro giorni di “porte aperte” con spettacoli, eventi, esibizioni e piccoli concerti.
 
Da giovedì 1° a domenica 4 luglio, dalle 17 alle 21, gli spazi del “Puccini Gatteschi” saranno aperti e liberamente fruibili da parte del pubblico. Il palco del Piccolo Giardino Puccini, che per l’occasione sarà trasformato in un piccolo teatro di verzura contemporaneo e avrà scenografie e quinte verdi, sarà libero per chiunque desideri esibirsi spontaneamente. Giovedì primo, venerdì 2 e sabato 3 luglio, a partire dalle 21, negli spazi del nuovo polo culturale e nel vicolo di accesso si terranno esibizioni e spettacoli di artisti del territorio e brevi concerti di musica da camera. Nelle tre serate si avvicenderanno Linda di Giacomo, attrice, burattinaia e arteterapeuta, che si esibirà con il Kamishibai, tecnica di narrazione giapponese basata sullo scorrimento di tavole illustrate all’interno di un piccolo teatro di legno; il pistoiese Paolo Giordano, che da oltre trent'anni si dedica al teatro di figura portando i propri burattini per strade, scuole e teatri, con lo spettacolo “Divagazioni semiserie di uno scimpanzé”; Francesco Micheloni, artista prestigiatore pistoiese specializzato nella magia con le carte gioco, si esibirà in uno spettacolo di micromagia, infine avremo la performance dell’artista Dario Longo. Per tutte e tre le serate, inoltre, i musicisti Emma Longo (flauto), Giulio Cecchi (chitarra) e Valentina Vatteroni (arpa) si esibiranno in brevi concerti di musica da camera, proponendo composizioni di Johann Sebastian Bach, Astor Piazzolla, Gaetano Donizzetti, Camille Saint Saens e Nino Rota. 
 
Domenica 4 luglio, le “porte aperte” del polo culturale accoglieranno di nuovo i visitatori, ma dalle 18 alle 19.30 si terrà anche un laboratorio espressivo aperto alla cittadinanza, a cura di Tommaso De Santis e Alessandro Terranova. In “Sabotare la rassegnazione”, questo il titolo del laboratorio, ognuno dei partecipanti potrà condividere la propria esperienza sul tema attraverso una canzone, una poesia, una danza, un disegno o altre forme di testimonianza. Alle 21, nel Piccolo Giardino Puccini, il giovane attore pistoiese Filippo Bonacchi si esibirà nello spettacolo “Le corna di Gastone”, monologo teatrale da lui scritto e interpretato (è necessaria la prenotazione all’indirizzo mail g713pistoiavalley@gmail.com).
 
Ma gli eventi al “Puccini Gatteschi” continueranno anche per tutta l’estate. Il Piccolo Giardino Puccini ospiterà spettacoli, incontri, proiezioni e piccoli concerti di musica, rigorosamente dal vivo e senza amplificazione. L’annesso Caffè Puccini, che offrirà prodotti esclusivamente locali, non sarà solo una semplice caffetteria, ma anche emporio di idee, social hub, luogo di scambio e interazione sociale, dove davanti ad un caffè si potranno discutere, insieme ad esperti, temi di attualità. 
 
Dopo l’estate, appena la situazione epidemiologica lo consentirà, il “Puccini Gatteschi” darà spazio anche al teatro e al cinema, grazie alla piccola sala del teatrino e al cinemino Puccini, saletta per videoproiezioni e incontri da ventinove posti (pre-Covid). A settembre - dal 17 al 19 - il Teatrino Gatteschi ospiterà la prima edizione del Festival Nazionale del Micro Teatro, organizzato in collaborazione con Teatro per la Coscienza, mentre nel Cinemino Puccini verranno proiettati prevalentemente cortometraggi, film muti e d’autore, spesso poco conosciuti ma di altissima qualità. Anche il Cinemino ospiterà incontri all’insegna del confronto e dell’intrattenimento, in linea con lo spirito di “Puccini Gatteschi”, che vuole essere un crocevia di cultura, di scambio e di interazione. Il calendario degli spettacoli sarà curato dall’associazione G713 e la direzione artistica sarà affidata ad Andrea Massaini, ideatore dell’iniziativa.


Un nuovo spazio aperto ed inclusivo, un luogo magico che cambierà insieme a chi avrà la voglia di cambiarlo.


La programmazione proseguirà dal 5 luglio, dal giovedì alla domenica, ma sarà necessario fare una tessera annuale. La programmazione proseguirà poi dal 5 luglio, ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica, ma sarà necessario fare una tessera annuale, acquistabile direttamente al Puccini Gatteschi.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: