La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Sabato 19 giugno la scuola di musica e danza “T. Mabellini” di Pistoia apre le porte della propria sede, la Villa Puccini a Scornio, a tutti coloro che sono interessati a conoscere le proposte relative ai corsi di danza e di propedeutica musicale.
Alle ore 10, in Sala delle Carrozze, Eleonora Senesi, docente di danza classica e contemporanea, descriverà tutti i percorsi dedicati alla danza, partendo da quelli dove i più piccoli si avvicinano a questo mondo in modo creativo e divertente fino a giungere gradualmente ai percorsi dedicati ai più grandi, quanto riguarda il repertorio classico e contemporaneo.
Alle ore 11.30, nella Sala dei concerti, sarà invece la volta di Cecilia Ciattini, docente di propedeutica musicale, che illustrerà le caratteristiche dei corsi di avviamento alla musica, gestiti attraverso una serie di collaudate metodologie che personalizzano e rendono attraenti i primi contatti con la musica da parte di bambini fino a 8 anni.
Nel corso della mattinata saranno illustrate le modalità, i costi, gli orari ed i periodi gratuiti di prova che caratterizzano la proposta di danza e propedeutica musicale.
La scuola di musica e danza Mabellini, nata nel 1858, è un punto di riferimento per la formazione musicale e coreutica. Offre un’ampia gamma di percorsi di studio – professionale, amatoriale e propedeutico – che attraversano la musica antica, classica, moderna, jazz e pop/rock e la danza classica e moderna, curando sia la formazione individuale che d’insieme.
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2021/22, le domande possono essere presentate a partire fino al 10 settembre 2021. In data 18 settembre 2021, alle ore 15, si terrà un colloquio e prova attitudinale riservato a tutti coloro che presenteranno domanda d’iscrizione ai corsi ordinari di strumento e canto.
Info segreteria scuola Mabellini 0573 371480 segreteria@mabellini.com
Foto Gabriele Acerboni