La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
Sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di realizzazione della pista ciclabile nell’area naturale protetta della Querciola; adesso il cantiere si è spostato nella zona della Villa Medicea La Magia; al termine degli interventi Quarrata avrà un unico tratto ciclo-pedonale che dalla dimora medicea arriverà fino al confine con Prato, per poi estendersi, da un lato, verso Cascina di Tavole e, dall'altro, verso Galceti.
“Con un intervento di circa 180.000 euro interamente finanziato con risorse comunali – spiega il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Gabriele Romiti - l’amministrazione è andata a collegare una serie di tratti ciclabili già presenti sul nostro territorio, frutto di precedenti interventi comunali, andando a completarli e a metterli a sistema. In questo modo pensiamo di andare a rispondere alla crescente richiesta di infrastrutture per la mobilità ciclabile e pedonale e a favorire un turismo naturalistico e culturale”.
Attualmente i lavori si stanno concentrando nella zona di via Vecchia Fiorentina I tronco e della rotonda dei Martiri, con l’obiettivo di collegare il breve tratto di pista ciclabile attualmente presente, che arriva fino all’area di sgambatura dei cani, fino al ponticino sul torrente Impialla in via Vecchia Fiorentina I tronco (direzione Valenzatico). Da qui, la pista ciclabile si ricollegherà al tratto già presente che corre per circa 200 metri lungo l’argine dell’Impialla, per poi proseguire per diversi chilometri sull’argine del torrente Stella, fino all’area naturale protetta della Querciola, a Caserana. È proprio qui che nei giorni scorsi sono stati terminati i lavori di realizzazione di un tratto ciclabile di ulteriori 400 metri circa, che collega la zona della postazione di avvistamento faunistico della laghina al confine con Prato.
Più precisamente, è stata risistemata con cemento drenante la via vicinale che dalla laghina porta in via Baccheretana; su quest’ultima, essendo una strada asfaltata, vi è stata tracciatacon apposita segnaletica orizzontale la porzione di carreggiata destinata alla viabilità ciclabile, fin a via del Molin Novo, che arriva al confine con Prato. Da qui i ciclistipossono poi proseguire sulla viabilità ciclabile già presente sul territorio pratese, che arriva, da un lato, fino a Galceti, e dall’altro, verso il parco di Cascine di Tavola.