Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Prende il via da domani un nuovo servizio di assistenza domiciliare specializzata della SdS Pistoiese, in considerazione del protrarsi dell’emergenza sanitaria e della necessità di dare risposte straordinarie ed urgenti ai bisogni primari dei cittadini più fragili.
Destinatari - Destinatari del servizio sono le persone non autosufficienti, disabili e anziani fragili, sole o con conviventi, residenti sul territorio della SdS Pistoiese: che siano affette da Covid 19 senza necessità di ricovero ospedaliero, dimessi da reparti Covid 19 che presentano ancora infettività, in isolamento domiciliare e/o in attesa di tampone.
Finalità progettuali – La finalità del nuovo intervento è quella di rinforzare e ampliare i servizi territoriali, mediante l’erogazione di prestazioni a carattere assistenziale e di cura della persona, garantendo la permanenza a domicilio in condizioni di massima sicurezza.
Il funzionamento del servizio - Il nuovo servizio, che si affianca a quello ordinario ed è caratterizzato da modalità organizzative specifiche, sarà attuato da una equipe specializzata che fornirà prestazioni a carattere assistenziale e di cura della persona avvalendosi di personale Oss (operatore socio sanitario) e Adb (assistente di base alla persona). Prima dell'avvio del servizio, è stato previsto a beneficio del personale un apposito corso di addestramento per la sicurezza.
La valutazione - Considerate la caratteristiche di urgenza e tempestività del servizio, la valutazione degli interventi da effettuare sarà effettuata con modalità agili (colloquio telefonico, mail e/o altre modalità telematiche) tramite il raccordo con il medico di base o con altre figure sanitarie di riferimento.
Costi a carico Sds - Le prestazioni previste dal progetto sono a totale carico della SdS pistoiese per la durata massima di 10 giorni per utente. Nell’eventualità che si ritenga necessario prorogare l’intervento, comunque non oltre i 21 giorni complessivi, si prevede la compartecipazione al costo orario determinata sulla base dell’Isee (salvo situazioni nelle quali sia valutata la possibilità di deroga alla compartecipazione).