Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Ammontano a 106.000 euro le risorse stanziate dal Comune per alleggerire le bollette Tari di quelle imprese che sono rimaste chiuse durante il lockdown della scorsa primavera. Sono 376 le attività che, avendone fatto richiesta, beneficeranno di questa agevolazione.
In estate, infatti, il Comune ha emesso un bando pubblico al quale potevano aderire tutte quelle attività, sia commerciali sia produttive, che la scorsa primavera non hanno potuto lavorare per le disposizioni di chiusura imposte a livello nazionale per il contenimento del contagio da Coronavirus.
La misura proposta dal Comune prevedeva una riduzione del 25% della parte variabile della tariffa, che poteva arrivare fino ai due dodicesimi (due mensilità) dell’intera tariffa annuale 2020 (quota fissa + quota variabile) nel caso in cui l’impresa fosse stata in regola con i pagamenti Tari fino al 2019 o intendesse aderire ad un piano di rientro del debito.
Tra le oltre 370 aziende che hanno beneficiato della riduzione, la maggior parte (circa 350) hanno goduto della riduzione massima (lo sgravio di due mensilità) poiché o erano in regola con i pagamenti oppure hanno approfittato di questa occasione per mettersi in pari.
A ricevere le agevolazioni sono molte ditte artigiane, ma vi sono anche diversi esercizi commerciali, locali e professionisti della bellezza come parrucchieri ed estetisti.
Come previsto, la riduzione della tariffa è stata calcolata in fase di saldo, ovvero nella terza rata della Tari in scadenza a dicembre, che è in questi giorni in consegna. Pertanto le imprese beneficiarie, vedranno lo sconto direttamente conteggiato nella bolletta in arrivo in questo periodo.
Si ricorda che la rata del saldo non tiene conto di eventuali mancati pagamenti delle prime due rate della Tari, che pertanto dovranno essere pagate attraverso il modello F24 consegnato insieme alla bolletta, in corrispondenza delle scadenze di maggio e agosto.