Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
La polizia di Stato di Pistoia ha identificato e denunciato all’autorità giudiziaria competente gli autori dell’aggressione avvenuta, all’1 circa della notte tra sabato e domenica scorsa, in piazza delle Sapienza nel centro storico.
Si tratta di 5 giovani (4 uomini e una donna) di età variabile dai 17 ai 19 anni, tutti residenti a Pistoia, che dovranno rispondere, in concorso tra loro, di lesioni aggravate e danneggiamento aggravato di 3 autovetture in sosta nella zona della lite.
Alla loro identificazione si è giunti ad esito di pressanti indagini della squadra mobile che si è avvalsa delle registrazioni delle numerose telecamere di videosorveglianza presenti nel centro storico e di alcune testimonianze. Si è anche accertato che la lite è stata innescata da un alterco verbale tra i ragazzi avvenuto poco prima.
Come si ricorderà, intorno all’1 della notte tra sabato e domenica, giungeva una chiamata al 113 che segnalava una violenta lite in atto in piazza della Sapienza. Sul posto veniva inviato personale della Questura, in servizio di Op nella zona centro predisposto per controllare il fenomeno della “movida” anche in considerazione dell’emergenza Covid 19, supportato da equipaggi della volante.
La tempestività dell’intervento consentiva di avviare sin da subito le prime indagini sulla base dell’identificazione di 4 delle vittime dell’aggressione, che appartenevano tutte a un unico gruppo e riportavano lesioni con prognosi che variavano dai 7 ai 30 giorni.