Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Lorenzo Bandinelli (Centrodestra) interviene sui pagamenti Imu.
"La presente a nome dell’intero gruppo consiliare “Centrodestra per Montale”, per evidenziare che il Comune non ha previsto lo slittamento della scadenza Imu del prossimo 16 giugno, come da noi richiesto, per ragioni di equilibrio economico-finanziario dell’ente. La cosa ci sorprende non poco, in quanto la situazione emergenziale creata dal covid-19 ha determinato forti difficoltà economiche ai cittadini e alle imprese. Un differimento di questa scadenza sarebbe stato importantissimo e avrebbe rappresentato un segnale di vicinanza del Comune alle esigenze dei cittadini. Invece la giunta si dimostra distante dalle necessità concrete di noi tutti.
Quello che però è incredibile è la chiusura totale del Comune a una giusta richiesta. Se anche la giunta comunale non avesse voluto accettare un rinvio secco della scadenza per motivi di bilancio, avrebbe però potuto prevedere situazioni di rinvio, anche parziale e/o rateale e/o per situazioni soggettive. Non dobbiamo dimenticarci che molti comuni, probabilmente più virtuosi di Montale, hanno previsto il differimento della scadenza. Ma niente, si pagherà il prossimo 16 giugno, con buona pace per le difficoltà economiche, del lockdown e dei problemi di liquidità".