Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
MONSUMMANO Il Premio Letterario G. Giusti è giunto alla XX edizione e rappresenta un'ottima occasione per tutti i giovani autori e non, che vogliono farsi conoscere nel mondo letterario.
Sabato 4 dicembre alle ore 17,00 al Teatro Yves Montand ci sarà la cerimonia di Premiazione dei vincitori del Premio Letterario Giuseppe Giusti per la sezione saggistica edita.
Il divertimento è assicurato dalla presenza di un grande personaggio satirico italiano. Infatti, il premio per la satira va quest’anno a Paolo Villaggio, uno degli esponenti di spicco della comicità italiana.
Il premio ha come finalità quelle di garantire una occasione di confronto e di stimolare lo scambio di espressioni artistiche tra gli allievi delle Accademie di Belle Arti Italiane e Straniere e, nel contempo, di presentare la migliore produzione grafica italiana e straniera.
Possono partecipare: tutti i giovani studenti iscritti alle Accademie di Belle Arti italiane pubbliche e/o parificate e gli studenti iscritti ad Accademie di Belle Arti od istituzioni con equivalenti finalità didattiche, della nazione di provenienza del maestro straniero invitato.
Sono ammesse le seguenti tecniche: calcografia (acquaforte, acquatinta, puntasecca, bulino, vernice molle, maniera nera, ecc.), xilografia e litografia.
Sono escluse quindi: serigrafia, stampa offset e tutti gli altri procedimenti di stampe foto meccaniche.
Ogni giovane artista, italiano e straniero, partecipa al Premio con due opere, delle quali almeno una deve essere inedita. I maestri invitati dal Comitato presenteranno opere fuori concorso.
Le dimensioni del foglio non devono superare cm. 70x100.
Il premio (unico ed indivisibile) pari ad € 2.000,00 viene assegnato al vincitore dal Comitato Internazionale.
Le opere selezionate dal Comitato del Premio saranno esposte al Museo di Arte Contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme dal 26 novembre 2011 al 4 marzo 2012.
Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.