Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Domenica scorsa, oltre al ritorno al successo sul campo per Estra Pistoia nel campionato di Lba, si è celebrata una intensa giornata di relazioni e business anche al di fuori del parquet grazie al primo “Biancorosso day”.
Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Partiranno mercoledì 20 novembre i lavori per l’asfaltatura di via IV Novembre, realizzati da Publiacqua a ripristino dell’intervento di sostituzione della condotta idrica conclusosi nei mesi scorsi.
L’opera interesserà circa 800 m di strada, dal parcheggio del cimitero di Vignole fino al ponte sull’Ombrone e sarà eseguita dalla società Endiasfalti s.p.a. di Agliana. Il tempo previsto per l’esecuzione dei lavori è di tre giorni, fino al 23 novembre.
Non sarà soltanto steso l’asfalto, ma saranno completamente tolti e rifatti sia il tappeto che il binder, con un ripristino complessivo del pacchetto stradale di circa 10 centimetri di profondità. Per questo motivo, a garanzia della sicurezza di coloro che percorrono la strada, l’area di cantiere non verrà riaperta la sera al termine della giornata lavorativa, ma rimarrà chiusa 24 ore su 24, fino alla definitiva conclusione dei lavori. Per realizzare l’opera sarà necessario modificare la viabilità con l’abolizione del doppio senso di marcia in via IV Novembre e l'istituzione di un senso unico fisso con direzione da Agliana verso Quarrata per tutto il periodo dei lavori. Il tratto di strada via via interessato dall’area di cantiere, infatti, sarà molto esteso, pertanto l’istituzione di un senso unico alternato intervallato da semaforo non è opportuna perché provocherebbe ingorghi e code troppo lunghe.