Il secondo impegno in Romania, per Autosole 2.0, insieme alla Scuderia FC Competition, ha voluto dire vittoria.
Con la perfetta organizzazione del Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio del Comune di Pescia si e disputata con partenza e arrivo al mercato dei fiori di Pescia (Mefit).
Niente da fare per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che esce sconfitta dal Pala Pagnini di Savona col punteggio di 66-60, dopo una gara combattuta fino all’ultimo istante.
Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Probabilmente era stata abbandonata insieme ai suoi cuccioli e spaventata si era nascosta nelle siepi del giardino di viale Adua. Ora però anche la mamma dei quattro gattini appena nati ritrovati qualche giorno fa in una scatola e affidati alle cure degli operatori del Rifugio del cane di Pistoia è stata recuperata e riunita ai suoi cuccioli.
La storia a lieto fine la raccontano i volontari del Rifugio del cane, gestito da Enpa insieme alla cooperativa sociale La spiga di grano, aderente al gruppo cooperativo Co&SO.
“I micini avevano bisogno di essere allattati, quando ce li hanno portati ci eravamo subito preoccupati anche della madre e avevamo chiesto al proprietario dei gattini abbandonati di portarci anonimamente anche la gatta. Ora si trovano tutti insieme al Rifugio e cerchiamo stalli casalinghi per tutta la famigliola”, spiegano i volontari del Rifugio.
Altra buona notizia che nasce dall’appello dei volontari del Rifugio è l’arrivo in rifugio di un buon quantitativo di confezioni di latte in polvere, donato dalla farmacia Sarteschi, per i gattini affidati alle cure delle “balie” del Rifugio. Un grazie sentito va anche ai tanti cittadini che in questi giorni hanno donato cibo e giochi per i mici.
“Questi gesti ci fanno sentire un po' meno soli e ci fanno sperare in un mondo migliore! - esultano gli operatori del Rifugio - Non finiremo mai di ribadire l’importanza della sterilizzazione degli animali domestici, è fondamentale per evitare gravidanze indesiderate e prevenire malattie. Ricordiamo che l'unica cosa "contro natura" è togliere i cuccioli appena nati alla mamma e chiuderli in un sacchetto come rifiuti condannandoli a morte, come ci è accaduto di vedere”.
Quello della cura ai gattini abbandonati è l’emergenza dell’estate al Rifugio che ha 100 micini in stallo nelle case dei volontari, altri 30 nella struttura. Per andare a conoscerli e dare loro una casa l’appuntamento con il Micino day si ripete ogni sabato, dalle 15 alle 18.