Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
Ha scelto la suggestiva cornice di Calici di stelle, l'azienda Marini Giuseppe per presentare le nuove annate del Birbante Rosso di Toscana Igt 2017 e del Chianti Docg 2017. Due “rossi” intensi concui l'azienda alzerà i calici insieme ai suoi ospiti, guardando al cielo per affidare i desideri alle stelle cadenti.
L'appuntamento sulla terrazza dell'azienda di via Sestini (unica realtà vinicola pistoiese ad aderire all'evento estivo del Movimento Turismo del Vino che coinvolge tantissime cantine in tutta Italia) è fissato per venerdì 2 agosto, alle 20,30.
Siamo un po' in anticipo sulla notte di San Lorenzo ma la location e l'organizzazione consentiranno di addentrarsi in un percorso sensoriale completo tra bontà del palato e la scoperta del cielo. Al primo ci penserà la degustazione enogastronomica articolata tra un piatto e l'altro della tradizione toscana, rigorosamente abbinati ad uno dei vini di casa Marini serviti dai sommelier Fisar di Pistoia. A far scoprire i segreti di stelle e pianete, sarà l'Associazione Astrofili Valdinievole con tanto di telescopi specializzati.
Per prenotarsi (il prezzo è di 28 euro a persona, 25 per i soci Fisar) si può chiamare l'azienda allo 0573/451162. Tra passeggiate romantiche tra i filari e brindisi al chiaro di luna, la location immersa nel verde della “casa” madre del vinsanto pistoiese farà il resto.