Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Riserva Naturale del Padule di Fucecchio: sabato 3 agosto (ore 18-21) una visita serale straordinaria nell'Area Righetti.
Il Centro Rdp Padule di Fucecchio organizza per sabato 3 agosto (ore 18-21) una visita serale straordinaria nell'Area Righetti, nella riserva naturale del Padule di Fucecchio, che offre elementi di grande interesse naturalistico in ogni stagione dell'anno.
Grazie ai lavori per il rifacimento delle arginature perimetrali, realizzati nel 2018 con la direzione del Consorzio di bonifica e la consulenza del Centro RDP Padule di Fucecchio, l'area si presenta ampiamente allagata e paesaggisticamente assai suggestiva.
Per questo il Centro ha deciso di promuovere una visita anche in periodo estivo, come sempre condotta da una esperta guida ambientale che sa come ridurre al minimo ogni disturbo alla flora e fauna protette.
Nel mese di agosto in questo settore della Riserva Naturale si concentra una grande quantità di giovani uccelli acquatici (cormorani, aironi, ibis, spatole, svassi ecc.), nati nei canneti e nella garzaia presente all'interno dell'area.
Passeggiando lungo il percorso naturalistico e dalle feritoie dei due osservatori faunistici sarà anche possibile osservare i rapaci che nidificano nell'area protetta, come la Poiana ed i meno comuni Nibbio bruno e Lodolaio.
Una visita in questo periodo consente anche di ammirare le bellissime fioriture purpuree della Salcerella che fornisce nettare a centinaia di specie di insetti pronubi fra i quali anche la rara Licena delle paludi.
La visita è aperta a tutti gli interessati con prenotazione obbligatoria (entro il venerdì) presso il Centro RDP Padule di Fucecchio, tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it; il calendario completo delle visite guidate è disponibile su www.paduledifucecchio.eu