E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Riserva Naturale del Padule di Fucecchio: sabato 3 agosto (ore 18-21) una visita serale straordinaria nell'Area Righetti.
Il Centro Rdp Padule di Fucecchio organizza per sabato 3 agosto (ore 18-21) una visita serale straordinaria nell'Area Righetti, nella riserva naturale del Padule di Fucecchio, che offre elementi di grande interesse naturalistico in ogni stagione dell'anno.
Grazie ai lavori per il rifacimento delle arginature perimetrali, realizzati nel 2018 con la direzione del Consorzio di bonifica e la consulenza del Centro RDP Padule di Fucecchio, l'area si presenta ampiamente allagata e paesaggisticamente assai suggestiva.
Per questo il Centro ha deciso di promuovere una visita anche in periodo estivo, come sempre condotta da una esperta guida ambientale che sa come ridurre al minimo ogni disturbo alla flora e fauna protette.
Nel mese di agosto in questo settore della Riserva Naturale si concentra una grande quantità di giovani uccelli acquatici (cormorani, aironi, ibis, spatole, svassi ecc.), nati nei canneti e nella garzaia presente all'interno dell'area.
Passeggiando lungo il percorso naturalistico e dalle feritoie dei due osservatori faunistici sarà anche possibile osservare i rapaci che nidificano nell'area protetta, come la Poiana ed i meno comuni Nibbio bruno e Lodolaio.
Una visita in questo periodo consente anche di ammirare le bellissime fioriture purpuree della Salcerella che fornisce nettare a centinaia di specie di insetti pronubi fra i quali anche la rara Licena delle paludi.
La visita è aperta a tutti gli interessati con prenotazione obbligatoria (entro il venerdì) presso il Centro RDP Padule di Fucecchio, tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it; il calendario completo delle visite guidate è disponibile su www.paduledifucecchio.eu