Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
La Regione Toscana ha recentemente finanziato sul territorio della Valdinievole un corso, con iscrizioni in scadenza il prossimo 18 marzo, per aiutare quindici giovani usciti dal percorso scolastico a riscattarsi nel settore della ristorazione, con specializzazione nella preparazione pasti. Lo fa con un'iniziativa a cura dell'agenzia Formatica che, assieme a Blu Info e l’istituto alberghiero di Montecatini Terme, organizza un corso per 'drop out' chiamato 'Pepe'.
Il progetto è sostenuto con risorse del POR FSE 2014-2020, nell’ambito dell'iniziativa per l’autonomia dei giovani ‘Giovanisì’. È previsto un monte ore totale di 2100, di cui 800 di stage in aziende del settore in cui si potranno mettere da subito in pratica le nozioni acquisite in classe. La sede delle lezioni è proprio la scuola superiore ‘Martini’ di Montecatini Terme che ha messo a disposizione per lo scopo le proprie aule.
Ai corsisti verranno fornite le protezioni individuali richieste per legge. Sempre in dotazione verrà dato gratuitamente un tablet: il corso infatti non prevedono libri di testo e verrà utilizzato l’innovativo metodo educativo della ‘gamification’, che prevede l’attuazione di giochi in classe in modo tale da stimolare l’apprendimento ricorrendo ad azioni di squadra. Si tratta di una modalità di insegnamento mutuata dal mondo dei videogames che molto successo sta ottenendo nell’ambito della formazione.
Per ulteriori informazioni e per scaricare le domande di ammissione si può accedere alle schede del corso sul sito di Formatica, accessibili al link www.formatica.it/progetto-pepe. Sono inoltre disponibili la mail dualepistoia@formatica.it e il numero di telefono 050/580187 per prendere contatti direttamente con i promotori.