Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Comunicato stampa a cura di Adriano Vannucci: "Nel prossimo consiglio comunale di Pescia verrà discussa una mozione presentata in queste ore dal capogruppo di Pescia Cambia Adriano Vannucci relativa alla situazione degli interventi sulle strade provinciali e in generale sulla situazione dell’ente provincia.
In essa l’esponente del gruppo consigliare che sostiene la giunta di Oreste Giurlani sottolinea il lavoro del primo cittadino, plaude alla decisione di provvedere con fondi comunali a realizzare gli sfalci di competenza provinciale e critica i divieti inseriti dall’ente pistoiese che penalizza la Montagna pesciatina e la mobilità dei suoi cittadini. Facendo una valutazione complessiva, che mette sul piatto le evidenti difficoltà che province private di fondi hanno in questa fase, invitando il governo nazionale a provvedere, Vannucci si dichiara anche preoccupato della situazione delle scuole superiori, ricordando che molte di esse insistono sul territorio di Pescia, secondo polo scolastico provinciale.
Questo il testo integrale della mozione di Vannucci
“MOZIONE SULLE PROBLEMATICHE RELATIVE ALLE STRADE,AGLI EDIFICI SCOLASTICI DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA DI PISTOIA.
Arrivati alla fine di agosto, con settembre alle porte , la situazione del taglio sulle strade era, è, e rimane l’ argomento di questa estate 2018, con pseudo ordinanze di divieto di transito a cicli e motocicli sulle strade provinciali per la non possibilità della provincia di svolgere il suo dovere amministrativo nel tagliare l’erba ai lati delle carreggiate di sua pertinenza ,rendendo sicure e visibili ai transiti le stesse.
Un problema, si dice ,di scarsa se non nulla disponibilità economica, che non permette di poter svolgere i lavori ordinari come il taglio dell’erba. Per questo motivo teniamo a sottolineare e a ringraziare l’ operato del Sindaco e della Giunta ,che porteranno a termine al posto della Provincia , i lavori di taglio erba anche laddove non era prevista ,ma rendendo sicure e decorose le strade anche non di pertinenza del comune.
Un atto sicuramente elogiabile ma che però va a spese dei cittadini del Comune, per questo motivo riteniamo giusto che questo Consiglio manifesti la voglia di sollecitare IL GOVERNO la necessità e l’urgenza che lo stesso fornisca alla Provincia le risorse, e che si prenda finalmente atto che l’esito del Referendum costituzionale 2016 ha mantenuto in vita l’ente Provincia ed è quindi assolutamente urgente rivedere la legge Del Rio da cui derivano ancora i tagli indiscriminati alle Provincie. Iniziando le Scuole siamo anche preoccupati , che la Provincia ,non possa agire e intervenire laddove nelle Scuole o Istituti sempre di sua competenza ,non venga fatta un adeguata manutenzione o vigilanza di manutenzione ordinaria o straordinaria laddove prevista o richiesta. Quindi questo Consiglio , chiede al Governo un intervento rapido e essenziale per garantire sicurezza ai cittadini"
Capogruppo PESCIA CAMBIA VANNUCCI ADRIANO