Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Confermato il codice arancione per neve fino alla mezzanotte di oggi per le zone appenniniche settentrionali, mentre quello giallo, sempre per neve, è esteso fino alla mezzanotte di domani sulla dorsale appenninica e nei fondovalle di Lunigiana, Garfagnana e Alto Mugello; codice giallo per ghiaccio su praticamente tutta la regione dalle 13.15 di oggi fino alle 13 di domani. Infine codice giallo per pioggia per tutta la giornata di domani e per vento fino alla mezzanotte di oggi per alcune zone appenniniche centrali. Lo comunica la Sala operativa della protezione civile regionale in considerazione del transito di una perturbazione che durerà fino a tutto domani.
Ecco nel dettaglio la situazione meteo prevista per oggi e domani.
NEVE: oggi previste residue deboli nevicate con accumuli poco significativi su tutte le zone interne di pianura settentrionali, fino a metà pomeriggio; successivamente trasformazione della neve in pioggia e nevicate che insisteranno sulla dorsale appenninica e nei fondovalle di Lunigiana, Garfagnana e Alto Mugello.
GHIACCIO: oggi e domani temperature in graduale rialzo ma con possibilità di valori sottozero in particolare sulle zone interne.
PIOGGIA: piogge generalmente di debole intensità più frequenti sulle zone centro-settentrionali della regione previste per oggi. Breve pausa nella notte e, da domattina, ancora piogge diffuse su tutto il territorio regionale, più sparse dal pomeriggio quando potranno localmente assumere il carattere di rovescio. Generale attenuazione o esaurimento dei fenomeni in serata. Cumulati medi e massimi previsti nelle prossime 36 ore: circa 15 mm medi sulle zone centro-meridionali, circa 20-30 mm medi sulle zone centro-settentrionali; circa 40-60 mm massimi sui rilievi appenninici, attorno a 30-40 mm su tutte le altre aree centro-settentrionali, generalmente fino a 20-30 mm sulle altre zone meridionali.
VENTO: vento forte orientale spazzerà oggi le zone sottovento all'Appennino. Attenuazione in serata.
Per informazioni più dettagliate e per le norme di comportamento da tenere in occasione di tali fenomeni consultare la pagina www.regione.toscana.it/allertameteo.