Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Realizzato dalla pistoiese Antonella Gramigna assieme a tre chef della Unione regionale cuochi toscani.
Un pomeriggio speciale al Museo nazionale Casa Giusti di Monsummano Terme, organizzato dall’associazione Amici di Casa Giusti. Domenica 17 alle 16, un concerto per gli auguri di buone feste con un programma adatto all’occasione. Protagonisti del pomeriggio in musica il quartetto Four Tunes, formato da Sandra Busoni, Francesca Stefanelli, Giorgio Puliti ed Enzo Sacco con un ospite eccezionale Edith Alberts, accompagnati al pianoforte dal maestro Gian Corrado Giannetti.ù
Il repertorio che propone il quartetto vocale “Four Tunes”, che ha iniziato la sua attività nel 2006 insieme alla Montecatini City Band “Franco Campioni”, è un viaggio tra le note degli autori più famosi. Si parte dai grandi direttori d’orchestra come Benny Goodman e Glenn Miller, passando per lo swing italiano di Gorni Kramer e Lelio Luttazzi, per finire con classici moderni come i Beatles, ma senza dimenticare i trascinanti ritmi sudamericani di George Ben e Carlos Alberto Jobim. Tutti gli arrangiamenti sono originali e composti dal maestro Gian Corrado Giannetti, che è anche il preparatore delle voci.
In questa occasione il quartetto interpreterà, con arrangiamenti swing, vari medley fra cui quello del Trio Lescano, del Quartetto Cetra, canzoni di Arbore e Giorgio Gaber fino ad arrivare alla famosa “Quando, quando, quando”di Tony Renis, oltre a canzoni natalizie. Edith Alberts proporrà tre brani : “A very little Christmas”, uno studio di Chopin “Tristezza” e “La romanza di Lilia” , tratta dall’operetta la Vedova Allegra di Franz Lehar.
Il concerto è a ingresso libero e gratuito.